Quel sole che regala raggi tiepidi, prati fioriti e ore lievi.
Che profuma di tulipani rossi ed erbette fini.
Che , con i suoi colori, ricama trame sottili di Primavera.
Perché, in un giorno di fine febbraio, freddo e bagnato, ci vuole qualcosa di molto speciale, per incantare lo sguardo e rallegrare la mente . . . nell'attesa di respirare quell'aria che, fino a ieri, sembrava ormai vicina.
Doppia tartare
di manzo e mango
con germogli e riduzione al ribes
Ingredienti per 4 persone
600 G SOTTO FILETTO DI MANZO
ERBA CIPOLLINA
MIELE
SALSA DI SOIA
SALE , SALE AFFUMICATO
OLIO EVO
2 MANGO
1/2 CIPOLLA ROSSA
BASILICO , MENTA
LIMONE
Per la riduzione
3 ARANCE
2 RAMETTI DI RIBES
2 BICCHIERI DI VINO BIANCO
1 RAMETTO DI TIMO
1/2 CIPOLLA ROSSA
ACETO BALSAMICO
MIELE DI ACACIA
SALE
Per completare
SEMI DI SESAMO
VALERIANA
GERMOGLI ( per me : RAVANELLO E CHINA ROSE )
BASILICO E MENTA
LIMONE
Sbucciare i manghi, ridurli in dadolata e trasferirli in una terrina, con la cipolla tritata. Spruzzarli con il succo di limone, profumarli con qualche fogliolina di basilico e menta e lasciarli insaporire per mezz'oretta.
Nel frattempo, riunire in un pentolino il succo filtrato delle arance, il vino, i chicchi di ribes, il timo, la cipolla affettata e una spruzzata di aceto, quindi portare il tutto lentamente a ebollizione. Filtrare il liquido, aggiungere 2 cucchiai di miele e un pizzico di sale e cuocere finché il composto non si sarà ridotto, assumendo una consistenza sciropposa. Spegnere e aggiustare di sale e miele, se serve.
Nel frattempo, riunire in un pentolino il succo filtrato delle arance, il vino, i chicchi di ribes, il timo, la cipolla affettata e una spruzzata di aceto, quindi portare il tutto lentamente a ebollizione. Filtrare il liquido, aggiungere 2 cucchiai di miele e un pizzico di sale e cuocere finché il composto non si sarà ridotto, assumendo una consistenza sciropposa. Spegnere e aggiustare di sale e miele, se serve.
Battere la carne a coltello, condirla con un'emulsione ottenuta mescolando mezzo bicchiere d'olio con una presa di sale comune e affumicato, un cucchiaino di miele e una spruzzata di salsa di soia. Mescolare con cura e profumare la tartare con qualche stelo di erba cipollina, tagliuzzato con le forbici.
Tostare velocemente i semi di sesamo in padella.
Posizionare un coppa-pasta al centro dei singoli piatti e formare uno strato di tartare al mango. Con l'aiuto di un cerchio più piccolo, adagiare sopra la tartare di manzo, esercitando una leggera pressione . Sfilare il coppa-pasta e cospargere con i semi di sesamo. Completare con l'insalatina e i germogli e decorare il piatto con la riduzione e qualche fogliolina di basilico e menta.
Che piatto elegante Lisa cara e fa pensare alla primavera . Bravissima cara
RispondiEliminaGrazie Vero. Tanti baci
EliminaLisa, nulla da dire: piatto di una bontà (e bellezza) ineccepibile!!! Che colori, e che sapori. Semplicità, cura, arte, freschezza. Mi piace da morire. L'accostamento tartare / mango..... cioè..... divina!
RispondiEliminaChe meraviglia di commento <3 Grazie
Eliminagià solo il nome del tuo blog mi ha fatta innamorare poi guardo le tue ricette e scopro queste meraviglie di colori e sapori e sono incantata! complimenti, un bacione ... Ilaria!
RispondiEliminaGrazie ilaria, che piacere conoscerti. Passo a trovarti anch'io
EliminaLisa, questo piatto è fantastico! Sono davvero incantata! Complimenti e... Spero che la giornata abbia preso una piega migliore per te, col passare delle ore! ;)
RispondiEliminaInaspettatamente si, sai a volte basta non prendersi troppo sul serio.
EliminaBacioni mia cara Vane
Raffinato e gustoso come tutte le tue preparazioni, Lisa!
RispondiEliminaUn abbraccio,
MG
Ne sono felice Mary
EliminaNon amo la carne cruda ma la tua presentazione è degna di sinceri complimenti..bravissima e bellissima introduzione :-)
RispondiEliminaAllora io me li prendo tutti <3
Eliminaè perfetto Lisa, bellissimo e davvero primaverile, si sente quasi una bella arietta tiepida...
RispondiEliminasicuramente molto buono, hai fatto accostamenti molto indovinati sia nei gusti che nei colori. Bravissima!!
Detto da te è un complimento ancora più bello cara . Grazie
Eliminaun piatto davvero elegante i cui colori ricordano molto la primavera !!!!Bravissima!!!Baci Sabry
RispondiEliminal'idea era quella infatti ,visto il tempo pessimo.
EliminaBacioni Sabry
Un piattino molto raffinato e delizioso, quanto mi piace la carne cruda... bravissima, e grazie per l'idea!!!
RispondiEliminaAnche a me da morire !!!!!!
EliminaGrazie cara
Con questa ricetta penso che potresti rubarmi il marito quindi non gliela farò mai vedere :P
RispondiEliminaahahaha, w tuo marito !!!!! il mio invece non si scompone più di tanto davanti a una tartare.
EliminaBaci jess
wow!!! è molto elegante e squisito! Mi piace molto la presenza della frutta nei secondi piatti! Bravissima Lisa! Un abbraccione :)
RispondiEliminaAnche a me piace la frutta con la carne.
EliminaGrazie angy e buon weekend
La tua eleganza traspare in ogni piatto che prepari e qui si mescola con il profumo della primavera dando vita ad un piccolo capolavoro. Complimenti!
RispondiEliminaCome sei carina Giulia, detto da te poi . . . .
EliminaBuon fine settimana
Ciao, ammetto di non mangiare carne cruda ma questa tartare ha un aspetto veramente molto invitante, e la presentazione è molto fine ed elegante, bellissimi anche i colori! grazie per aver partecipato!!!!
RispondiEliminaCiao Tiziana, sono molto contenta di conoscerti e sono davvero felicissima che ti piaccia la presentazione !!!!!
Eliminaio amo la carne cruda, ma l'abbinamento così colorato e accattivante mi ispira proprio un sacco!
RispondiEliminaMa grazie cara <3
Eliminasplendida!!!!
RispondiElimina<3<3<3
Eliminauna presentazione magnifica !
RispondiEliminabaci
Alice
Grazie alice, buon weekend
EliminaBellissimo piatto. Belli i colori in contrasto tra loro :)
RispondiEliminaGrazie per la tua partecipazione al nostro contest :)
A presto!
Grazie a te Michela
Eliminammmmm che gola questo piatto è stratosferico oltre che bellissimo!!piacere di conoscerti e seguirti
RispondiEliminaAzzurra
Ciao azzurra, grazie mille e benvenuta
Eliminaun piatto splendido, per sapori, presentazione e colori, che catturano l'occhio portandolo a un livello di colore visionario e goloso. Grazie per la partecipazione, davvero un piatto bellissimo.
RispondiEliminaGrazie Lara, sono davvero contento che ti sia piaciuto.
EliminaA presto
Uauuuuu veramente strepitoso! Non ho abbastanza parole per descriverti quanto mi piaccia il tuo piatto! Sei veramente bravissimaaaaaaaa
RispondiEliminaTi abbraccio
ciaoooo
ma ti abbraccio io, grazie mille Bruna
EliminaGrazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
EliminaGrazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
Eliminaun piatto davvero bello!!!Molto molto chic!!Degno di un ristorante stellato!Bravissima!
RispondiEliminaWonderful colours... looks so delicious!
RispondiEliminahttp://beautyfollower.blogspot.gr
Quanta cura nella preparazione del piatto, molto fine ed elegante!
RispondiEliminaSi presenta delizioso, immagino quanto sia buono e delicato!
Buona serata da Beatris