Sarà che arrivo a Luglio sempre un po' * esaurita *, ma sarà anche che quest'anno, più che mai , attendo le vacanze con spasmodica ansia. Fatto sta che, dopo qualche giorno di rigenerante fuga in campagna, sono già con la mente immersa in quella dimensione lieve, e un po' scanzonata, che profuma di mare , spiagge dorate, caffè shakerati e chiari di luna .
Nel frattempo, vista la calura, risolvo la cena così . . .
Zuppetta di pomodori e pesche
con quenelle di burrata
Ingredienti per 4 persone
5 - 6 POMODORI MATURI ( circa 1 KG )3 PESCHE NOCI
2 - 3 RAMETTI DI BASILICO
1 CIPOLLOTTO ROSSO
1 SPICCHIO D'AGLIO
1/2 LIMONE
SALE
OLIO EVO
150 G BURRATA
LATTE
1 PESCA NOCE
BASILICO
OLIO EVO
Pelare i pomodori, privarli dei semi e tagliarli a tocchetti.
Sbucciare le pesche, dividerle a metà, eliminare il nocciolo, affettarle e spruzzarle con il succo di limone.
Sbucciare le pesche, dividerle a metà, eliminare il nocciolo, affettarle e spruzzarle con il succo di limone.
Riunire il tutto nel bicchiere del frullatore con il cipollotto, pulito e tritato, l'aglio, spellato e diviso a metà, le foglie di basilico e una presina di sale . Aggiungere un giro d'olio e frullare fino ad avere una crema densa e liscia. Travasarla in una ciotola, aggiustarla di sapore e lasciarla riposare, coperta, per almeno mezz'ora.
Nel frattempo, frullare la burrata con pizzico di sale e un cucchiaino di latte. Lavare la pesca rimasta e affettarla sottile.
Distribuire la zuppetta nelle singole fondine e adagiarvi sopra una quenelle di burrata, modellata con l'aiuto di due cucchiai. Completare con un paio di fettine di pesca, divise a metà, un ciuffetto di basilico e un filo d'olio.

Partecipo al contest "the mystery basket" di La mia famiglia ai fornelli ospitato questo mese da Paola del blog Pinkopanino
Partecipo al contest "the mystery basket" di La mia famiglia ai fornelli ospitato questo mese da Paola del blog Pinkopanino