Volere è volare
Vorrei che le domeniche mattina, quelle silenziose, assonnate e profumate di caffè non finissero mai.


Foto prese da : Belive in The Magic of Christmas
Vorrei cancellare certi giorni e farne durare altri all'infinito.
Vorrei essere meno distratta, disordinata, ritardataria e perennemente affannata . Perché poi finisco per fare tutto in fretta e male o, magari, dimenticare dettagli importanti. E allora capita che sia il compleanno del mio papà e che, come ogni anno, si festeggi da me, ma capita anche che il numero delle candeline sulla torta sia tragicamente sbagliato. * Sbadata me * ! L'unico sollievo è di averlo quanto meno ringiovanito.
Cremoso al cioccolato con granella di nocciole
e
Salsa di pere caramellate e zenzero
Ingredienti per 6 persone
300 G CIOCCOLATO FONDENTE
300 G PANNA FRESCA
120 G LATTE
30 G ZUCCHERO
5 G COLLA DI PESCE
Per la salsa
5 PERE
1 LIMONE
MENTA
1 LIMONE
MENTA
ZENZERO
ZUCCHERO DI CANNA
Per decorare
20 G NOCCIOLE TOSTATE
20 G CIOCCOLATO FONDENTE
1 PERA
Sciogliere a bagnomaria il cioccolato, con il latte e lo zucchero. Ammollare la colla di pesce per 10' in acqua fredda, strizzarla e unirla al cioccolato, ormai fuso e ancora caldo. Amalgamarla con cura quindi lasciare raffreddare , mescolando ogni tanto. Per accelerare, si può immergere il recipiente in acqua molto fredda.
Montare la panna, ben fredda, e incorporarla, poca per volta, al composto, mescolando delicatamente dal basso verso l'alto, per non smontarla.
Versare il tutto in uno stampo della capacità di 1 litro, livellando bene, e passare in frigo per almeno 6 h.
Nel frattempo preparare la salsa : pelare le pere, eliminare il torsolo e tagliarle a dadini. Riunirle in un pentolino con 5 - 6 fettine di zenzero, una fogliolina di menta e il succo di mezzo limone. Coprire e cuocere a fuoco basso per 15' - 20' finché non saranno tenere, diluendo se serve con un mestolino d'acqua. Aggiungere 1 cucchiaio raso di zucchero, alzare la fiamma e caramellarle bene, mescolando. Spegnere, lasciare intiepide e frullare fino ad avere una salsa liscia.
Nel frattempo preparare la salsa : pelare le pere, eliminare il torsolo e tagliarle a dadini. Riunirle in un pentolino con 5 - 6 fettine di zenzero, una fogliolina di menta e il succo di mezzo limone. Coprire e cuocere a fuoco basso per 15' - 20' finché non saranno tenere, diluendo se serve con un mestolino d'acqua. Aggiungere 1 cucchiaio raso di zucchero, alzare la fiamma e caramellarle bene, mescolando. Spegnere, lasciare intiepide e frullare fino ad avere una salsa liscia.
Immergere lo stampo per qualche istante in acqua calda e sformare il semifreddo su un piatto ( per facilitare l'operazione, passare lo stampo in freezer per 30 minuti ). Frullare insieme nocciole e cioccolato e cospargere con il mix la superficie del dolce, quindi decorarlo con le pere, precedentemente sbucciate, tagliate a spicchietti sottili e spruzzate con un po' di succo di limone.
Servire il cremoso con la salsa a parte.
Servire il cremoso con la salsa a parte.
ahahaha dai povero papà! di quanti anni lo hai ringiovanito? beh meglio così però, pensa se fosse stato il contrario... un dramma poi arrampicarsi sugli specchi! :-) una delizia cmq, una vera delizia che ti perdona da sè!
RispondiEliminaHa ragione, meglio 5 in meno che in più !!!!!!!
EliminaUn bacione
Vorrei tutte le cose di cui hai parlato, specialmente non vedo l'ora che arrivi l'aria di natale :)
RispondiEliminaStupendo il dolce, un bacione :)
Ciao Valeria , grazie mille
EliminaUn bacio
non sai quanto vorrei tutto ciò che vuoi anche tu...io purtroppo lo vedo un volere molto lontano lavorando anche la domenica!!
RispondiEliminaottima la torta!!
Beh, saltiamo quel volere e concentriamoci sugli altri !!!!!
EliminaBacioni Barbara
Ciao Lisa :) E lo so... ti capisco... anche io vorrei essere meno sbadata a volte... però a tutto c'è rimedio, in alcuni momenti basta solo staccare un po' la spina... Sono sicura che, poi, il tuo papà sarà stato anche contento di vedere qualche candelina in meno ;) Questo cremoso è stupendo e la salsa di pere è un accompagnamento perfetto, bravissima! :) Un abbraccio forte forte, buona settimana :**
RispondiEliminaIn effetti ho reso il compleanno meno traumatico, mettiamola così.
EliminaGrazie tesoro
un abbraccio
Che brava! Bellissimo questo post! Io il Natale lo sento piu' del solito quest'anno...
RispondiEliminaGrazie cara Erika.
EliminaBacioni
mm golosissimoooooo!
RispondiEliminae hai ragione..fosse sempre domenica..ma chissà magari ci verrebbe a noia ... :)
intanto oggi è martedì!!
a presto cara buona giornata :)
Thanks !!!!!!!!!!
RispondiEliminaUn bacione anche a te .
RispondiEliminaIn realtà io parlavo solo delle domeniche pigre, lente e silenziose . Che sono una rarità a casa mia, avendo per figli due terremoti .
RispondiEliminaUn bacione
Questo cremoso è una vera tentazione peccaminosa!!!!!!
RispondiEliminaPenso che tuo padre abbia gradito questa tua svista,qualche candela in meno non dispiacerebbe neanche a me!!!Stupenda quella foto con il letto vicino al caminetto acceso,quanto darei per avere una cameretta così accogliente.Anch'io aspetto con ansia il Natale,no vedo l'ora di vedere tutte le decorazioni Natalizie e i piatti delle blogger :-)
Tuo papa' ti avra' perdonato sicuramente alla vista di questa meravigliosa delizia che gli hai preparato. Io vorrei tanto addormentarmi su quel bel lettone accanto al camino.Bacioni cara.
RispondiEliminaTanto per cominciare, anche se in ritardo, auguri al papà!
RispondiEliminaIn fondo uno ha gli anni che si sente, quindi che importa....
Il dolce che gli dedichi è superlativo, la salsina, con lo zenzero, dev'esser un bel contrasto con la dolcezza del cremoso!!
Un abbraccio!!
sei meravigliosa!!! Auguri l tuo babbo allora! E scusamiiii, non so come si apotuto accadere! Ho corretto tutto e si, puoi prenderlo tranquillamente <3
RispondiElimina