Comfort food rivisitato
Gli gnocchi . . . . Un classico senza tempo ! Di patate *si intende* , magari conditi con una profumata salsa al pomodoro, o un fumante ragù, e una pioggia di buon parmigiano!
Ma se gli gnocchi sono senza dubbio il comfort food per eccellenza, semplici e appaganti, autentici e familiari, ciò non toglie che la tradizione si possa, per così dire, innovare . . . . . Basta per esempio sostituire le patate, che, per quanto buone, allungano terribilmente i tempi di preparazione, con dell'ottima ricotta, fresca e cremosa, e il gioco è fatto.
Gustiamoci allora questa squisitezza dal sapore tutto autunnale !
GNOCCHETTI DI RICOTTA CON PORCINI E VELLUTATA DI ZUCCA
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
Per circa 40 gnocchetti :
300 G RICOTTA
70 G FARINA
80 G PARMIGIANO
1 UOVO GRANDE
NOCE MOSCATA
SALE
Per i funghi :
500 G PORCINI FRESCHI
1 SPICCHIO DI AGLIO
NEPITELLA
SALE
OLIO EVO
Per la vellutata :
300 G ZUCCA PULITA
1/2 CIPOLLA
BRODO VEGETALE
SALVIA
NOCE MOSCATA
SALE
OLIO EVO
FORMAGGIO ASIAGO STRAVECCHIO DOP
Versare la ricotta in un colino, affinché perda il siero in eccesso, quindi passarla in una terrina, profumarla con un po' di noce moscata, aggiungere il parmigiano e un pizzico di sale. Aggiungere un uovo e la farina setacciata e impastare il tutto per amalgamare bene gli ingredienti. Formare con le mani tante palline e sistemarle su un vassoio infarinato ( in alternativa, formare dei lunghi cordoncini e tagliarli a pezzetti ).
Preparare i porcini : con un coltellino affilato, raschiare bene i gambi, per eliminare ogni
residuo terroso, quindi pulirli delicatamente con un panno
umido. Affettare i funghi e farli insaporire in un tegame con l'aglio
schiacciato, la nepitella e un giro d'olio, salarli, coprirli e cuocerli
per circa 30' - 40'.
Per la crema: affettare sottilmente la cipolla e farla appassire qualche
istante in una casseruola con un po' d'olio e la salvia, unire la zucca a
cubotti, mescolare, lasciare
insaporire, salare e allungare con un mestolino di brodo. Coprire e cuocere a fuoco dolce
per circa 1 ora, mescolando ogni tanto. Passare la zucca al passaverdure ( oppure frullarla ), fino ad avere una crema vellutata.
Cuocere gli gnocchetti, pochi per volta, in abbondante acqua salata, portata a ebollizione. Scolarli, con l'aiuto di una schiumarola e sistemarli in una ciotola, quindi condirli con i funghi, mescolando con delicatezza, per non romperli.
A questo punto, assemblare il piatto : sistemare sul fondo un mestolo di vellutata, adagiare sopra un po' di gnocchi e cospargere il tutto con lo Stravecchio, ridotto a lamelle.
Partecipo al contest di Ely :

Che bella idea gli gnocchi di ricotta, non li ho mai fatti...
RispondiEliminaChe ricetta meravigliosa! Mi piacciono molto gli gnocchi sia preparati tradizionalmente che in una ricetta nuova come la tua! Perfetta! Grazie per aver partecipato al contest! Inserisco subito! Baci
RispondiElimina