Una viola non fa Primavera
Una domenica mattina a casa, dopo una settimana in montagna all'insegna del gelo e dell'incessante neve . . . Home sweet home !
Ma ora la domanda sorge spontanea : dov'è la Primavera ? Diluvia e tutto sembra triste e spento come in una delle tante grigie e fredde giornate di novembre !
Mettiamola così, a volte la pioggia non è poi tanto male, la scusa perfetta per " raggomitolarsi " pigramente in casa, creando un po' d' atmosfera e magari rubando una ricetta al sole.
In fondo ieri era oggi, oggi è già domani , e poi . . . Sarà subito Pasqua !
Ma ora la domanda sorge spontanea : dov'è la Primavera ? Diluvia e tutto sembra triste e spento come in una delle tante grigie e fredde giornate di novembre !
Mettiamola così, a volte la pioggia non è poi tanto male, la scusa perfetta per " raggomitolarsi " pigramente in casa, creando un po' d' atmosfera e magari rubando una ricetta al sole.
In fondo ieri era oggi, oggi è già domani , e poi . . . Sarà subito Pasqua !
Buon lunedì
Mini flan ai peperoni
con salsa ai pinoli e julienne di verdure glassate
Ingredienti per 5 stampini
2 - 3 PEPERONI GIALLI
1 CIPOLLA DOLCE
Besciamella : 250 ML LATTE INTERO
25 G BURRO
30 FARINA
SALE , NOCE MOSCATA
2 UOVA
40 / 50 G PARMIGIANO REGGIANO
1 CUCCH . DI ZUCCHERO DI CANNA
CURCUMA
ACETO DI MELE
SALE
OLIO EVO
Per le verdure glassate :
1/2 PEPERONE GIALLO ( pulito )
1/2 SEDANO RAPA ( pelato )
1 CIPOLLOTTO
ZUCCHERO
PINOLI
Per la salsa :
150 G ROBIOLA FRESCA
80 G YOGURT NATURALE
12 - 15 G PINOLI
1 CUCCH . DI PARMIGIANO GRATTUGIATO
SALE ( un pizzico )
Per i frollini :
100 G FARINA
50 G BURRO
1 TUORLO
30 G PARMIGIANO
CURCUMA
3 CUCCH . DI LATTE
1 CUCCH . INO DI ZUCCHERO
SALE
Sistemare i peperoni in una teglia, foderata di carta forno e infornarli a 180° per circa 1 ora, finchè la pelle non sarà ben abbrustolita. Toglierli dal forno, chiuderli in un sacchetto di carta, tipo quelli per il pane, e lasciarli raffreddare. A questo punto eliminare la pelle e i semi interni dai peperoni e tagliarli a listarelle.
Tritare la cipolla e rosolarla, in un'ampia padella, per qualche minuto con un filo d'olio, aggiungere i peperoni e lasciarli insaporire, quindi salare e cospargere con lo zucchero e una punta di curcuma. Sfumare con un cucchiaino di aceto, coprire e cuocere finché non saranno teneri.
Preparare la besciamella : fondere il burro a fuoco basso, in un pentolino, meglio se antiaderente, spegnere e unire la farina setacciata, mescolando con la frusta. Rimettere sul fuoco e diluire il roux , poco per volta, con il latte caldo. Salare e cuocere, mescolando, fino al primo bollore, insaporire con noce moscata e spegnere quando la besciamella è ben addensata. Frullarla con i peperoni, aggiungere le uova e il parmigiano e frullare ancora. Aggiustare di sapore e riempire col composto, intiepidito, 5 stampini in silicone, leggermente imburrati e infarinati. Cuocere in forno a 170° per 30'.
Preparare la frolla salata : disporre la farina a fontana, con un pizzico di sale e lo zucchero, aggiungere il burro, ridotto a piccoli cubetti ( oppure fuso a bagnomaria ), il parmigiano grattugiato, il tuorlo, una punta di curcuma e un pizzico di noce moscata. Impastare velocemente tutti gli ingredienti, unendo il latte per ammorbidire il composto, formare una palla e passarla in frigo, coperta di pellicola, per almeno 30'.
Stendere l'impasto con il matterello e con l'aiuto di una formina, ritagliare tanti biscottini ( ne verranno circa 40 ) e allinearli su una teglia, foderata di carta forno. Infornare per 15' - 20' a 170 °, finché non saranno ben dorati, quindi lasciarli intiepidire.
Per la julienne di verdure : eliminare dal cipollotto le barbette, lo strato esterno e la parte verde finale, quindi lavarlo bene. Tagliare tutte le verdure a filetti sottili.
Portare a ebollizione 400 ml di acqua, aggiungere 4- 5 cucchiai rasi di zucchero e lasciare leggermente addensare. Tuffare le verdure nello sciroppo e lasciarle immerse, a fuoco moderato, per una decina di minuti, finchè non saranno belle lucide ( devono restare croccanti ). Sgocciolarle bene e farle intiepidire.
Per la salsa : tostare i pinoli, quindi frullarli molto finemente, unire gli altri ingredienti e frullare ancora, fino ad avere una cremina densa e vellutata.
Sformare i flan nei singoli piatti, disporre accanto le verdurine, guarnite con qualche pinolo, e completare con un po' di salsa e i biscottini.
Partecipo al contest di Cinzia e Vale di Colors and food : Marzo in bianco e giallo !
Partecipo al contest di Donatella di Fiordirosmarino : Color food

e partecipo alla raccolta di La cucina di Paola Brunetti : ricette a forma di uovo

Carinissimi questi mini flan . La forma e' proprio Pasquale !! Le foto sono stupende come sempre . Consolati anche qui nel profondo nordest piove e si gela !! Meglio non pensarci ! Auguroni di buona Pasqua !!
RispondiEliminache bellezza!!! sembra un dolce! E invece...una sorpresa dopo l'atra anche nel gusto! complimenti!
RispondiEliminapazzesco questo piatto!delicato e splendido.ma che te lo dico a fà?sei sempre bravissima!un bacione grande
RispondiEliminaMa che brava!!!
RispondiEliminaComplimenti un'idea carina ed originale!!! Brava!
Alessandro
fancyfactorylab.blogspot.it
mmmmh che bellissima visione, così piena di primavera e di freschezza.. tra i colori ed i sapori, devo dire che è quasi un'apoteosi dell'equinozio! E speriamo che sia propiziatorio, perché qui, stamattina nevischiava con meno di 1° eh!
RispondiEliminaPS: vedo che sei di Bassàn! Anche mia cognata, ma ormai è sposata qui a BG da quasi vent'anni, ma il suo accento è ancora fortissimo e per noi così familiare :))
Che meraviglia Lisa! Mi stupisci sempre
RispondiEliminacomplimenti per la ricetta e per la presentazione.
RispondiEliminaGrazie per aver partecipato al mio contest!