Dolce - Salato
Alla fine, eccola l'estate . . . Tra luce e sole , cielo e mare , passione e colore !
E allora, una corsa a piedi nudi, un tuffo dove l'acqua è più blu, un tramonto di nubi porpora e un abbinamento che forse non avrei azzardato , se non mi avesse ispirata Ca ' Versa !
Ci vediamo tra qualche giorno . . .
E allora, una corsa a piedi nudi, un tuffo dove l'acqua è più blu, un tramonto di nubi porpora e un abbinamento che forse non avrei azzardato , se non mi avesse ispirata Ca ' Versa !
" mare accarezzami , luna ubriacami "
ROTOLANDO VERSO SUD
Negrita
ROTOLANDO VERSO SUD
Negrita
Ci vediamo tra qualche giorno . . .
Filetto di Maiale al sale affumicato
con Confettura di Fragole
Ingredienti per 4 persone
1 FILETTO DI MAIALE ( circa 650 g )
2 CUCCH . INI DI SENAPE
2 SPICCHI DI AGLIO
TRITO AROMATICO : 1 RAMETTO DI ROSMARINO , 1 RAMETTO DI SALVIA , 2 RAMETTI DI TIMO
3 FOGLIE DI ALLORO
3 RAMETTI DI MIRTO E LAVANDA
NOCE MOSCATA
2 CUCCH . RASI DI SALE AFFUMICATO
SALE ALLA VANIGLIA
SALE ALLA VANIGLIA
SALE COMUNE
PEPE IN GRANI
PEPE IN GRANI
2 BICCH . DI VINO BIANCO
OLIO EVO
Per la Confettura :
600 G FRAGOLE
300 G ZUCCHERO
1 FIGLIA DI MENTA
LIMONE
Praticare sulla carne alcune piccole incisioni, con un coltellino affilato, e inserirvi il trito aromatico e una fettina di aglio. Legarla, con lo spago da cucina, adagiarla su un foglio di carta forno e ricoprirla con il sale affumicato e un pizzico di sale alla vaniglia e noce moscata. Profumarla con l'altro spicchio di aglio diviso a metà, la lavanda, il mirto, l' alloro e qualche grano di pepe. Richiudere la carta forno, sigillando bene, e sistemare il cartoccio in una pirofila. Lasciare riposare la carne per almeno 3h, in luogo fresco.
Trascorso il tempo, eliminare con cura il sale dal filetto e porlo in una casseruola un buon giro d'olio, l'aglio e gli aromi della marinatura. Pennellare uniformemente la carne con la senape e rosolarla per circa 15' - 20', a fuoco medio, su ogni lato, finché non si sarà formata una bella crosticina. Cospargere con un pizzico di sale , irrorare con un bicchiere di vino e cuocere ancora per circa 15' - 20', quindi lasciarla intiepidire, prima di affettarla.
Nel frattempo filtrare il fondo di cottura, deglassarlo con il vino rimasto e addensarlo a fuoco vivace per qualche minuto, quindi coprirlo e tenerlo in caldo.
Confettura : lavare e tamponare delicatamente le fragole con un panno, eliminare il ciuffetto verde e tagliarle a pezzetti. Riunirle in una casseruola con lo zucchero, la menta e una spruzzata di succo di limone e portare lentamente a ebollizione. Cuocere per un'ora, mescolando di tanto in tanto e schiumando, finché le fragole non si saranno disfatte e il composto non sarà addensato. Per verificare la cottura, basta lasciar cadere qualche goccia di confettura su un piattino inclinato : se non scivola via significa che è pronta. Versare la confettura in una ciotola e lasciarla raffreddare.
Affettare la carne, irrorarla con il suo fondo e servirla con la confettura.
Partecipo al contest di Ca' Versa : La tua confettura di fragole che accompagna il dolce e il salato

perfetto! ora puoi farne un'altra con la ricetta dolce.. aspetto la prossima! grazie mille!
RispondiEliminaGrazie mille a te mia cara.
EliminaEcco la prossima volta che mi capita sotto mano un bel filetto di maiale non mancherò di provare la tua ricetta (che ha sempre una marci in più!). Perfetto l'abbinamento con il sale affumicato :D
RispondiEliminaBacioni
Eh, lo so che anche tu sei un'esperta in fatto di filetto . Quello ai mirtilli era speciale. Chissà perché a molti non piace.
EliminaUn super abbraccio Dani cara
Ma lo sai che mi poace un sacco quella canzone? Fantastico questo abbinamento, mai osato ancora ma con te c'è da fidarsi. Un mega abbraccio!
RispondiEliminaCiao Vivi, sei tornata !!!! Anch'io adoro questa canzone, sa proprio d ' estate e allora . . . Azzardiamo.
Eliminatanti, tanti baci
W l' Estate e viva la tua ricetta meravigliosa, mi piace tantissimo il contrasto tra il dolce e il salato. In bocca al lupo per il contest cara. Un abbraccio
RispondiEliminaTesoro mio, hai proprio ragione . Che voglia di mare ! Beata te che ce l'hai là . Ti abbraccio
Eliminaallora grazie anche a ca'versa! :-D per qst delizia ringrazierei tutti!!!!!!
RispondiEliminaadoro, adoro con il cuore questi abbinamenti! un bacione cara Lisa!
e mi dico...ma quanto può essere bello questo piatto..i colori le sfumature veramente degno della tua cucina, complimenti ^_^
RispondiEliminaLike your blog, thank you for your sharing
RispondiEliminaRicetta fantastica cara Lisa, anche io per quel contest ho optato per un piatto dolce-salato, ma il tuo tocco è decisamente notevole! Mi piace molto l'uso del mirto e della lavanda che sto cominciando ad usare in cucina da poco!
RispondiEliminaGrazie dell'idea, un abbraccio e in bocca al lupo!! :)
Mmmmmmm deve essere buonissimo il maiale abbinato all'acidulo delle fragole. Ne ho proprio voglia.
RispondiEliminache belle ricette, se vuoi anche io ho un blog di cucina, se passi e ti unisci anche tu a me, mi fai piacere;)
RispondiEliminahttp://pensieripasticciepasticcini.blogspot.it/
che bello questo piatto!La carne non mi piace molto ma se mi viene presentata in questo modo la magio di sicuro!notte
RispondiEliminaCiao, passa da me....c'è un penisero per te!
RispondiEliminaGiulia
http://papricaecannella.blogspot.it/2013/06/premio.html
Ciao Lisa, tardi ma eccomi qui! Come stai? Fantastica questa ricetta, un abbinamento pazzesco a mio avviso... deve essere squisito! Bravissima! :D <3 Un abbraccio forte e... sai che per me questa canzone è proprio ESTATE? :D :**
RispondiEliminama che belle le tue ricette,non sapevo dove commentare..me ne sono piaciute tante..questa è davvero particolare!!
RispondiElimina