Tempo d 'estate
L'ultima campanella è finalmente suonata . E come ogni anno accade, sembrava solo ieri il primo giorno di scuola e , al tempo stesso , pare trascorsa un'eternità.
Ma adesso, GIURO , getto la sveglia, brucio i diari, mi scrollo di dosso la logorante stanchezza degli eterni pomeriggi di compiti e riafferro il mio tempo .
Da oggi, solo leggerezza , magari al sapore di ciliegia .
Insalata di riso
con ciliegie , feta e olive taggiasche
Ingredienti per 4 persone
280 G RISO CARNAROLI
350 G CILIEGIE
200 G FETA GRECA
150 G OLIVE TAGGIASCHE
SALE
Per condire :
7 - 8 STELI DI ERBA CIPOLLINA
3 - 4 RAMETTI DI BASILICO
2 FOGLIE DI MENTA
1 SPICCHIO D ' AGLIO
SCORZETTA DI LIMONE
SALE
OLIO EVO
Lavare e asciugare gli aromi.
Versare 5 cucchiai d'olio in una terrina, profumarlo con l'aglio a fettine, un ciuffo di basilico, la menta e qualche scorzetta di limone, coprire e lasciare insaporire per 1h.
Lessare il riso, in abbondante acqua salata in ebollizione, per 18' ( o quanto indicato nella confezione ) , scolarlo bene e trasferirlo nella terrina con l'intingolo. Mescolare e lasciare raffreddare.
Nel frattempo, lavare e asciugare le ciliegie, tagliarle a metà ed eliminare il nocciolo. Tagliare a cubetti la feta.
Eliminare l'aglio e il basilico dal riso, quindi condirlo con gli ingredienti preparati. Aggiungere le olive, sgocciolate e divise a metà, l'erba cipollina, tagliuzzata con le forbici, e qualche fogliolina di basilico. Amalgamare il tutto con cura, aggiustare di sapore e irrorare con un filo d'olio.
Lasciare riposare per almeno 30' prima di servire.
PARTECIPO AL CONTEST DI CUCINA IN CUCINA DI BARBARA OSPITATO NEI MESI DI GIUGNO-LUGLIO 2015 DAL BLOG SABRINAINCUCINA : "LE CILIEGIE"
un abbinamento molto insolito ma curioso, con il mio frutto preferito!!!!Perche' non mi mandi la ricetta al contest "Di cucina in cucina di giugno luglio : le ciliegie "di Barbara ospitato dal mio blog, ti aspetto, ci conto!!!!Anch'io ho finito scuola come i mie cuccioli, finalmente, un po' di riposo ci voleva!!!Baci Sabry
RispondiEliminaSabry, hai ragione, che sbadataaaaa. Arrivo
Eliminagrazie cara, ti ho inserita a bordo!!!!Baci Sabry
EliminaChe abbinamento insolito e originale! Vado matta per le ciliegie e anche per la beta, nokn mi resta che provare! Un bacione buon we
RispondiEliminaGli opposti che si attraggono, anch'io adoro ciliege e feta insieme. Buon sabato Luna e grazie
EliminaMa sai che mi piace proprio....un'idea che ti rappresenta in pieno con la frutta fresca associata ad una ricetta salata...penso che potrei proprio provarla...magari aspetto che il prezzo delle ciliegie scenda un pò...
RispondiEliminabuon fine settiamana carissima!!!
Ahahaha, dici che mi rappresenta ? Buon sabato Paola cara
EliminaNiente da fare: gira e rigira, non c'è una volta che passi qui da te e non mi senta profondamente ispirata dalla grazia delle tue ricette e dagli accostamenti di sapori particolari che ci proponi. Brava, come sempre!
RispondiEliminaE se me lo dici tu, vale doppio.
Eliminatanti baci Giulia
Insolita ma sicuramente golosissima! Mi piace molto questo tuo abbinamento, da provare al più presto! Grazieee
RispondiEliminaTi abbraccio
ciaooo
Ciao Maria Bruna, che belli averti qui. Un abbraccio grande
EliminaEvviva la vacanza!
RispondiEliminaHai portato l'estate in tavola...abbinamento insolito, ma sicuramente delizioso, una bellissima insalata. Buon sabato!
Any, dov'eri finita ?!!!! Sono felice che ti piaccia quest'insalata, grazie e baci
EliminaOddio Lisa!!!! Amo questi colpi di testa!!! Ahahahahahah, la tua insalata è insolita e travolgente. Sapori che non avrei mai immaginato insieme e guarda qui, una meraviglia. Bravissima!!!!!!!!!
RispondiEliminaPer favore, non parlarmi tu di colpi di testa !!!!!! <3
EliminaSorella questa te la rubo!!!!!! :)
RispondiEliminaNon so perché ma lo supponevo che ti sarebbe piaciuta . . .Sorelle siamo <3
EliminaUserò Francesco come cavia, ti farò sapere se vorrà ancora vedermi! ;)
EliminaChe immensa responsabilità !!!!!! Allora poi fammi sapere.
EliminaCiliegie e feta, questa sì che è un'idea sfiziossima, grazie Lisa!!!!
RispondiEliminaGrazie Simo e buon sabato
EliminaSono contenta per te cara, e la tua felicita' traspare da questa insalata colorata, fresca e sana. Buon fine settimana <3
RispondiEliminaSiiii, w l'estate. Vero bella, ormai ci siamo, sono emozionata per te. Un abbraccio forte
Eliminanon ti smentisci mai!!!Ecco un nuovo piatto fresco e molto particolare l'abbinamento feta e ciliegia,che si addice sicuramente visto che la prima è aspra e la seconda dolce e succosa.Brava
RispondiEliminaE' proprio come dici tu. grazie Gwendy cara e baci
EliminaChe bella carica positiva nelle tue parole e nel tuo piatto :-)
RispondiEliminaBuona estate, vedrai che recupererai tutte le energie :-)
Siamo già sulla buona strada. Un abbraccio tesoro
EliminaSi Lisa, godiamo del lento scorrere del tempo estivo...e di piatti meravigliosi come questi!! Deliziosa la tua insalata cara!! Bacioni, Mary
RispondiEliminaMi fa un immenso piacere sapere che la mia insalata ti piaccia Mary. Un abbraccio grande
EliminaAhah! Un po' di vacanza da scuola anche per noi mamme!!! Le tua insalata saporita e colorata è una vera gioia per gli occhi! Ti abbraccio!
RispondiElimina