Quel pizzico d'estate che rinfresca e rigenera
Un fine settimana dall'abbraccio bollente e la voglia improvvisa di qualcosa di freddo, fruttato e sorprendentemente buono.
Insomma, con 35° all'ombra, un gelido piacere non si nega a nessuno.
Buona domenica.
Semifreddo al profumo di basilico
con fragole marinate
Ingredienti per 6 persone
250 G YOGURT GRECO
200 ML PANNA FRESCA
60 G ZUCCHERO
35 ML ACQUA
2 - 3 FOGLIE DI BASILICO
1 ALBUME
1 CESTINO DI FRAGOLE
2 RAMETTI DI BASILICO
1 LIME
Versare la panna in una ciotolina, aromatizzarla con il basilico, coprirla e lasciarla insaporire per almeno un'ora, in frigorifero. Prima di montarla, eliminare il basilico e passarla in freezer per 15', affinché sia ben fredda.
Preparare la meringa. Riunire, in un pentolino, lo zucchero e 35 ml di acqua, quindi cuocere, mescolando, finché non si sarà formato uno sciroppo denso ( se avete il termometro da cucina, arrivate a 120°C ).
Sistemare l'albume in una terrina e cominciare a montarlo, con le fruste elettriche, versando a filo lo sciroppo caldo. Continuare a lavorare fino ad avere una meringa fredda, gonfia e lucida.
Versare lo yogurt in una ciotola e incorporarvi la meringa, amalgamando delicatamente, con una spatola, con movimenti dal basso verso l'alto.
Montare la panna ben ferma e unire anch'essa al composto, sempre muovendo dal basso verso l'alto.
Versare il tutto in uno stampo in silicone ( 18 cm di diametro ), livellare la superficie e passare in freezer per almeno 6 ore.
Lavare e asciugare le fragole, tagliarle a metà, oppure in quarti , e sistemarle in una fondina. Profumarle con 4 - 5 foglie di basilico tritate e qualche specchietto di lime, coprirle e lasciarle insaporire in frigorifero per almeno un'ora.
Lavare e asciugare le fragole, tagliarle a metà, oppure in quarti , e sistemarle in una fondina. Profumarle con 4 - 5 foglie di basilico tritate e qualche specchietto di lime, coprirle e lasciarle insaporire in frigorifero per almeno un'ora.
Sformare il semifreddo su un piatto, decorarlo con le fragole e qualche fogliolina di basilico, lasciarlo ammorbidire per 15' - 20' e servire.
Partecipo al contest di Cristina del blog Coccole di dolcezza : Albume . . . che guerra sia !
QUESTO DOLCE E' UNO SPETTACOLO, SE SOLO IN QUESTO MOMENTO POTESSI ASSAGGIARLO, SICURAMENTE MI SENTIREI RINFRESCATA, BELLISSIMA RICETTA, SEMPRE PIU' BRAVA!!!!!BACI SABRY
RispondiEliminaGrazie cara Sabry, ti abbraccio forte
EliminaUno spettacolo Lisa, una gioia per gli occhi così candido e con quel bouquet rosso al centro!
RispondiEliminaImmagino sia anche buonissimo, una bella fetta grossa me la potrei mangiare ora...per merenda!
Sarebbe bello potertela offrire. Un bacio cara
Eliminaha un aspetto meraviglioso!!Potrei dire che questo dolce rappresenta l'inizio dell'estate!!!!!!!! Wow
RispondiEliminaE che inizio rovente, ahahaha . Tanti baci Gwendy
EliminaUn semifreddo davvero da urlo e ben presentato..le tue foto sono sempre più belle!!! Anch'io ho usato una base di albume x il mio ultimo gelato allo yogurt..ci siamo pensate ^_^
RispondiEliminaBuona domenica e a prestissimo <3
Allora lo attendo con ansia . un abbraccio cara
EliminaChe meraviglia Lisa ! Elegante e raffinato. Mi piace molto l'idea dell'aromatizzazione con il basilico. Sicuramente da provare- Grazie mille per la partecipazione ! Ti aspetto con tutte le ricette che vuoi (pure già pubblicate e senza bisogno di ripubblicarle)
RispondiEliminaMa grazie a te Cristina e un'altra ricettina ce l'avrei . Arrivo !
EliminaE' stra bello!
RispondiEliminaNe sono felice Alessia, grazie mille
EliminaLisa che eleganza!! è perfetto per queste giornate calde di inizio giugno! e quanto mi piace questa idea della marinatura al basilico e lime, che dà quella sensazione di freschezza che si apprezza molto! complimenti un bellissimo dolce che è quasi un peccato mangiare!! buona settimana
RispondiEliminaE' stato una vera salvezza !!!!! Un super bacio Silvietta
EliminaUna golosissima visione Lisa, grazie cara, questo dolce te lo rubo!!!!
RispondiEliminaFai pure Simo, poi mi dici ! bacioni
EliminaLisa che meraviglia!!!! L' abbinamento fragole e basilico lo trovo perfetto. Bravissima cara
RispondiEliminaGrazie Vero, ti abbraccio
EliminaAvevo visto le foto ieri e subito sono rimasta incantata dall'eleganza di questo dolce, ma non fatto in tempo a lasciare un commento. Ripasso oggi per farti i miei complimenti: le tue ricette sono sempre raffinatissime e non sai quanto mi piacerebbe avere una fetta del tuo semifreddo, ora.
RispondiEliminaUn abbraccio
In cambio di una fetta di torta alle ciliegie ? bacioni Giulia
EliminaWow Lisa! Ma questo capolavoro bianco è tutto da provare! Tu sai che ora non mi darò pace finché non avrò messo insieme fragole e basilico, vero?
RispondiEliminaE' stata anche per me una piacevolissima scoperta. Prova Vane, sono sicura che fa per te .
EliminaTanti baci cara
È meraviglioso Lisa, complimenti!
RispondiEliminaGrazie mille cara e un abbraccio
Eliminama che meraviglia!!! oltre ad essere presentato benissimo sembra delizioso!!!
RispondiEliminagià l'adoro!!!! *__*
Ciao, benvenuta e grazie mille dei bellissimi complimenti
Eliminaa presto
Mi è bastato leggere 35 gradi all'ombra per liquefarmi :D
RispondiEliminaMa mi sono immediatamente ripresa alla vista di questa meraviglia e alla lettura delle indicazioni per prepararla.
Un abbraccio,
MG
Mi è bastato leggere 35 gradi all'ombra per liquefarmi :D
RispondiEliminaMa mi sono immediatamente ripresa alla vista di questa meraviglia e alla lettura delle indicazioni per prepararla.
Un abbraccio,
MG
ahahah , è vero che tu hai un brutto rapporto con il caldo.
EliminaBaci Mary
Certo che tu proponi poesia anche di fronte ad una 'difficoltà'!!!!!! Della serie, guardiamo il bicchiere mezzo pieno e, aggiungerei io, godiamone la meraviglia!!
RispondiEliminaChe incanto Lisa!
Magari fosse vero !!!!! grazie Erica e baci
EliminaLisa sei fantastica!
RispondiEliminae devi venire in ReCake.. su questa cosa non transigo!
Un abbraccio grande grande!
Ile
Non sai quanto mi piacerebbe. Ma sono una schiappa, lo riconosco .
EliminaTi abbraccio anch'io cara Ile
Che meraviglioso risultato, un incontro molto particolare, fragole e basilico, per una stupenda e raffinata nuvola bianca, bravissima come sempre!!!
RispondiEliminaBaci
Grazie mille Laura e buon fine settimana
Eliminawow!!! che meraviglia!!!
RispondiEliminaGrazie cara, tanti baci
EliminaVeramente strepitoso! Complimentiiiiii
RispondiEliminaTi abbraccio
ciaoo
Lisa, questo dolce è sublime e qui è tutto adorabile...tovaglietta, alzatina, il vaso con i fiori e tu!!! Un abbraccio grandissimo, Mary
RispondiEliminae' una meraviglia. Di un'eleganza e perfezione che mi inquieta...pensando a come sono pasticciona io!
RispondiEliminabravissima
scusa se sono stata latitanti..ma oltre al portatile che era fuori uso c'ho infilato anche una settimanelle di ferie.... fatto bene no?
tanti baci Lisa