L ' estate ha il profumo delle pesche
Dicono che una nuova bolla infuocata presto ci avvolgerà .
Così, prima che l'aria torni soffocante e afosa, mi sono rifugiata qualche giorno in campagna , a godermi il silenzio, il tepore del sole e una rigenerante quiete al profumo di tiglio e gelsomino .
A godermi il blu cobalto del cielo e nuvole di ortensie , sfumate di rosa e bianco.
E a godermi anche quell'intenso sapore di buono che investe la cucina d'estate, magari cedendo a un cestino di pesche, succose e mature, e preparando la torta più appagante che ci sia.
A godermi il blu cobalto del cielo e nuvole di ortensie , sfumate di rosa e bianco.
E a godermi anche quell'intenso sapore di buono che investe la cucina d'estate, magari cedendo a un cestino di pesche, succose e mature, e preparando la torta più appagante che ci sia.
Torta alle pesche
Ingredienti per 6 persone
150 FARINA MACINATA A PIETRA TIPO " 1 "
50 G FARINA DI FARRO
130 G YOGURT GRECO
100 G ZUCCHERO
80 ML OLIO EVO
8 G LIEVITO
3 CUCCH . PASSITO DI PANTELLERIA
2 UOVA
1 LIMONE N . T .
4 - 5 PESCHE NOCI
ZUCCHERO A VELO
2 PESCHE
Sbattere le uova con lo zucchero , senza montarle, aggiungere lo yogurt, l'olio, il passito e la scorzetta del limone, quindi amalgamare il tutto con cura.
Setacciare la farina con il lievito e incorporarla gradualmente al composto, sempre mescolando, per evitare di formare grumi.
Pelare le pesche, tagliarle a cubetti, spruzzarle con succo di mezzo limone e unirle delicatamente all'impasto preparato.
Pelare le pesche, tagliarle a cubetti, spruzzarle con succo di mezzo limone e unirle delicatamente all'impasto preparato.
Foderare di carta forno uno stampo rotondo ( 20 cm di diametro ), riempirlo con il composto e infornate a 170 ° C per circa 45' - 50' , facendo la prova dello stecchino per verificare la cottura.
Lasciare intiepidire la torta, sformarla su un piatto, spolverizzarla con lo zucchero a velo e servirla con le pesche rimaste, tagliate a fettine .
Partecipo al GiveAway di PasticciandoInsieme
Goditi il meritato riposo cara e questa torta la mangerei volentieri con te in campagna. Bacioni
RispondiEliminasarebbe davvero bellissimo Vero <3
Eliminascelta saggia quela di rifugiarti nel fresco della campagna e scelta perfetta quella di fare questa deliziosa torta!
RispondiEliminabellissime ortensie!
baci
Alice
Ormai il fresco della campagna è un lontano ricordo. Un abbraccio Alice e grazie
EliminaChe bella questa torta Lisa, vien proprio voglia di mangiarla!
RispondiEliminaGrazie mille Monica e buon fine settimana
EliminaChe belli quei fiori! dei colori stupendi! Ottima torta da gustare circondati dal profumo dei fiori e dalla quiete della campagna!
RispondiEliminama ciao, dov'eri sparita ?!!!!!!
Eliminache buona questa torta, hai ragione, con la frutta, i dolci sono piu' buoni e sono piu' estivi, che belle foto!!!!Baci Sabry
RispondiEliminaGrazie Sabry e buone vacanze
Eliminache divina bontà!!!!!!!E poi con le pesche di stagione......ne gradirei una bella fetta grazie!!!!!!!!!!
RispondiEliminaTe la offrirei volentieri Gwendy
EliminaAdoro i dolci alla frutta, perfetta e golosa questa torta!!!!
RispondiEliminaGrazie Simo e buon weekend
EliminaHai fatto bene a rifugiarti e rigeneranti in campagna..potessi farlo io...
RispondiEliminaLa tua torta è da sogno, semplice e profumata, con i frutti appena raccolti acquisisce anche un fascino irresistibile :-)
Complimenti cara e felice settimana <3
ma tu hai il mare che, con questo caldo, è di sicuro più rigenerante. Sono io a invidiarti !
EliminaBacioni cara
In quella tranquilla e rigenerante situazione hai trovato ispirazione per una torta alla frutta meravigliosa!!!
RispondiEliminaBaci
Mi fa molto piacere che ti piaccia la mia torta. Buon weekend Laura
EliminaLisa non ho parole, queste foto sono meravigliose! Che bella la tua torta e che voglia d'estate mi fa.
RispondiEliminaGrazie Jess <3
EliminaSai che io adoro letteralmente le torte di frutta? Questa è buonissima, si vede solo a guardarla. Buona permanenza in campagna
RispondiEliminaOrmai sono tornata. Tanti baci Terry
EliminaOh Lisa, in questa torta c'è tutta l'estate, tutta la voglia di dolce, tutta la genuinità degli ingredienti, tutta la freschezza e il piacere che cerco in un dolce. Voglio assolutamente provarla. Bravissimaaaaaaa, la salvo nei MUST DO in attesa di procurarmi gli ingredienti mancanti.
RispondiEliminaSei meravigliosa ^_^