Insalatina di Settembre
Facciamo che ci si possa rallegrare con un insalata, anche in un giorno d'inizio Autunno che esplode in violenti acquazzoni e già profuma di terra bagnata, foglie accartocciate, plaid e piatti fumanti. E facciamo pure che, per renderla irresistibile, basti addolcirla con una pioggia di mirtilli selvatici e condirla con una salsina ( ve ne ho parlato qui ) dall'inatteso sapore .
In fondo oggi splende di nuovo il sole .
In fondo oggi splende di nuovo il sole .
Insalatina di pollo , mirtilli e caprino
con maionese di mandorle
Ingredienti per 4 - 6 persone
2 COSCE DI POLLO APERTE A LIBRO E DISOSSATE ( In alternativa 1 PETTO DI POLLO A FETTINE )
3 CHIODI DI GAROFANO
3 BACCHE DI GINEPRO
2 RAMETTI DI MENTA , ORIGANO ,ROSMARINO , SALVIA E TIMO
2 FOGLIE DI ALLORO
2 SPICCHI D'AGLIO
1 LIMONE
NOCE MOSCATA
SALE
OLIO EVO
200 G CAPRINO SEMI STAGIONATO
350 G DI MIRTILLI NERI SELVATICI
1 PICCOLA CIPOLLA ROSSA DI TROPEA
BASILICO
INSALATINA MISTA ( SPINACINI, VALERIANA, LATTUGHINO, RUCOLA, RADICCHIO ecc. )
Per la Maionese di mandorle
40 G MANDORLE PELATE80 ML ACQUA
100 - 120 ML OLIO EVO DELICATO ( oppure OLIO DI SEMI )
1 CUCCH . INO DI SENAPE
1/2 LIMONE PICCOLO
1/2 ARANCIA
CURCUMA
SALE
Sistemare il pollo in un piatto, strofinarlo con mezzo limone e profumarlo con un pizzico di noce moscata. Aggiungere le spezie , gli aromi e gli spicchi d'aglio spellati e affettati.
Emulsionare 3 - 4 cucchiai d'olio con una spruzzata di limone e un cucchiaino di miele, quindi versare l'intingolo sul pollo. Coprire e lasciare insaporire almeno 30', girandolo di tanto in tanto .
Nel frattempo, preparare la maionese.
Riunire le mandorle nel bicchiere del frullatore e frullarle, a intermittenza, fino a ridurle in polvere finissima, quindi trasferirle in una terrina. Versare l'acqua, mescolando con una piccola frusta, fino ad avere un composto biancastro. Sciogliere una presina di sale nel succo di limone e aggiungerlo al composto insieme alla senape e a una spruzzata di succo d'arancia. Cospargere con una punta di curcuma e amalgamare bene il tutto. Con l'aiuto di un frullatore ad immersione, cominciare a montare la maionese, versando l'olio a filo, finché la salsa non sarà liscia, gonfia e cremosa. Aggiustarla di sapore, coprirla e lasciarla riposare una mezz'oretta, affinché si rassodi ( se dovesse rapprendersi troppo, allungarla con 1-2 cucchiaini d'acqua oppure un po' di succo d'arancia ).
Sgocciolare il pollo dalla marinata.
Scaldare bene una piastra, cospargerla di sale e cuocervi le cosce di pollo, a fuoco medio - basso, per circa 40' , prima dalla parte della pelle e poi dall'altra, finché non saranno ben cotte ( se si usano le fettine di petto di pollo, basteranno circa 10' di cottura )
Passarle in un piatto, lasciarle raffreddare, eliminare la pelle e tagliarle a pezzetti o striscioline.
Lavare e asciugare l'insalata. Tagliare il caprino a dadini e affettare finemente la cipolla.
Passarle in un piatto, lasciarle raffreddare, eliminare la pelle e tagliarle a pezzetti o striscioline.
Lavare e asciugare l'insalata. Tagliare il caprino a dadini e affettare finemente la cipolla.
Riunire le insalatine in un'ampia ciotola, aggiungere il formaggio, il pollo, la cipolla e i mirtilli .
Profumare con qualche fogliolina di basilico, salare leggermente, irrorare con un filo d'olio e servire con la salsa.

Lisa.. tutto uno splendore. Che bontà la tua insalatina aromatica.. e che bello il piatto, me ne sono innamorata! Complimenti di cuore! <3
RispondiEliminaGrazie mia dolce Ely, sono molto felice di averi qui <3
EliminaPremetto che tutto quello che vola o tenta di farlo non fa per me quindi pollo tacchino proprio li detesto ma li devo mangiare come carne bianca meglio del vitello...
RispondiEliminaLa tua ricettina cambierà il sapore al pollo ma i mirtilli a maritozzo sarà difficile...io ci provo. Grazie cara e buona serata.
Ahahaha, vedrai che non ti accorgerai neppure che sia pollo . Quanto ai mirtilli, mettili a parte così ti risparmierai noiose rimostranze, Baci cara
EliminaBellissima presentazione, un piatto meraviglioso. Molto interessante la maionese di mandorle, da provare. Bacioni
RispondiEliminaTi ringrazio Fabiola, un bacio
EliminaChe meraviglia questa insalatina autunnale.. Ecco un piatto semplice, ma di grande effetto!!! complimenti
RispondiEliminaA presto :)
felice che ti piaccia Flora. Baci e buon fine settimana
EliminaBella la foto, Bello il piatto grande e sicuramente buona la ricetta.
RispondiEliminaComplimenti. Buona serata, Lorena
Grazie dei bellissimi complimenti Lorena . Buon fine settimana
EliminaBuona questa insalatina e complimenti per la presentazione !
RispondiEliminaGrazie mille cara e tanti baci
Eliminaadoro queete tue ricettine e le tue bellissime foto
RispondiEliminatanti baci e buon we
Tanti baci anche a te Simo
EliminaUn delizioso benvenuto all'autunno con questa tua raffinata insalatina... sei sempre bravissima LIsa!
RispondiEliminaGrazie mille Simo e baci
EliminaMi piace molto passare qui da te!!I tuoi piatti son sempre interessanti e particolari ma lo sono ancor di più la presentazione sempre impeccabile!Fantastico il sotto piatto sapientemente accostato al vaso di fiori!
RispondiEliminaBrava!!!!
Che gentile Gwendy, grazie
EliminaIn quel di Milano sembra non essere ancora arrivato il tempo dell'autunno, fuori c'è un caldo estivo che non lascia ancora lo spazio ai tappeti di foglie secche per terra...facciamo che io ti presto un po' di ultima estate di fine settembre e tu mi regali un po' della tua insalata estiva? un abbraccio e buona settimana
RispondiEliminaMi sa che dicevi sul serio, anche qui è tornata l'estate . Un abbraccio Silvia
EliminaMi piace tutto di questo piatto! Dal piatto in senso stretto a tutto il suo contenuto. Il pollo, i mirtilli, ma soprattutto la maionese di mandorle...che meraviglia deve essere?! Da provare assolutamente mia cara, carissima Lisa. Un bacione grande, buona giornata
RispondiEliminaLo sapevo che la maionese ti sarebbe piaciuta . Un abbraccio cara Luna
EliminaPer fortuna in questo inizio d'autunno il sole e le temperature miti hanno prevalso, la tua insalata diversa per il solito pollo è una splendida immagine, una raffinata ed elegante presentazione per un piatto meraviglioso da mangiare!!!
RispondiEliminaBaci
E' vero il tempo è favoloso. Un abbraccio Laura e grazie
EliminaChe eleganza anche nell'esporre il piatto! ;)
RispondiEliminahttp://dolphincreations.blogspot.it/
Grazie mille Laura e benvenuta
EliminaCon la tua insalatina anche il rientro alla routine è meno faticoso :-) Benritrovata Lisa e grazie della visita <3
RispondiEliminaBentornata Consu <3
EliminaOttima davvero! Io le amo...lo sai! :-)
RispondiEliminaBuona giornata!
unospicchiodimelone!
Si che lo, dovremmo scambiarcene qualcuna .
EliminaUn abbraccio
Ahah vero! :-) Mi piacciono un sacco le tue presentazioni! :-)
EliminaBuon giovedì, cara!