Basta un'insalata
Una settimana pesante e complicata e poi , d'un tratto , la fuga perfetta . Silenzio , leggerezza e neve , tantissima neve . Quasi quasi non volevo tornare più.
Ma in fondo oggi è venerdì , splende il sole e nell'aria si avverte il primo tepore . E allora, io mi preparo un' insalata e vi auguro un weekend indimenticabile.
Pesce spada affumicato
con perle di bufala , lamponi e finta maionese di mandorle
Ingredienti per 4 persone
300 G PESCE SPADA AFFUMICATO
200 G PERLE DI MOZZARELLA DI BUFALA
2 VASCHETTE DI LAMPONI
5 - 6 STELI DI ERBA CIPOLLINA
1 CIPOLLOTTO
1 CUCCH . INO DI MIELE
1 LIME
1/2 ARANCIA
BASILICO
MISTICANZA
SALE
OLIO EVO
Per la Maionese di mandorle
40 G MANDORLE PELATE
80 ML ACQUA
100 - 120 ML OLIO EVO DELICATO ( oppure OLIO DI SEMI )
1 CUCCH . INO DI SENAPE
1/2 LIMONE
1 PUNTA DI CURCUMA ( se si vuole un colore più intenso )
SALE
Riunire le mandorle nel bicchiere del frullatore e frullarle, a intermittenza, fino a ridurle in polvere finissima, quindi trasferirle in una terrina. Versare l'acqua, mescolando con una piccola frusta, fino ad avere un composto biancastro. Sciogliere una presina di sale nel succo di limone e aggiungerlo al composto insieme alla senape e amalgamare bene .
Con l'aiuto del minipimer, cominciare a montare la maionese, versando l'olio a filo, finché la salsa non sarà liscia, gonfia e cremosa. Aggiustarla di sapore, coprirla e lasciarla riposare mezz'ora, affinché si rassodi ( se dovesse rapprendersi troppo, allungarla con 1-2 cucchiaini d'acqua ).
Allineare le fettine di spada su un piatto.
Emulsionare 5 - 6 cucchiai d'olio con il miele e una spruzzata di succo d'arancia e lime , quindi insaporire con l'erba cipollina tagliuzzata e versare l'intingolo sul carpaccio . Coprire e lasciare marinare per almeno 30'.
Lavare e asciugare i lamponi e mondare l'insalatina.
Sgocciolare il pesce e riunirlo in un piatto con la misticanza , la bufala , i lamponi e il cipollotto , finemente tritato . Profumare il tutto con un po' di erba cipollina e basilico e servire con la salsa e qualche spicchio di lime.
Partecipo al MEAT FREE CONTEST ideato da Una mamma che cucina ed ospitato nei mesi di marzo e aprile da Consu del blog I biscotti della zia con il tema : Voglia di Primavera
Insalata da contemplare prima di gustarla! Bellissima presentazione come sempre! Sono curiosissima della maionese di mandorle! Buon fine settimana Lisa, un abraccio!
RispondiEliminaProvala Ele, sono sicura che ti piacerà . Buon fine settimana <3<3<3
EliminaLe tue insalate si fanno mangiare prima con gli occhi e poi con tutti gli altri sensi! Sei fantastica e percepisco molto la tua voglia di primavera..se ti va questa ricetta sarebbe perfetta x partecipare al mio contest, ti lascio il link e ti aspetto :https://ibiscottidellazia.blogspot.it/2018/03/meat-free-contest-di-marzo-e-aprile.html
RispondiEliminaBuon we <3
Con immenso piacere . Un grande abbraccio tesoro
EliminaVeramente deve essere squisito spada affumicato mi piace moltissimo, non so se riesco a far mangiare i lamponi.... e prendo subito nota e metterò in lavoro questa maionese visto che io la classica non mi piace. Grazie e buona fine settimana bacioni.
RispondiEliminaSono davvero felice che ti piaccia Edvige . Buon lunedì
EliminaCara Lisa come al solito sai stupirmi, un piatto leggero e fresco ma goloso grazie alla finta maionese, che mi ispira un sacco e lamponi che adoro, oggi qui piove a dirotto ma con un piattino così la primavera è nel cuore :-) un bacione e buon sabato!
RispondiEliminaQui nevica invece, un abbraccio e buona settimana
EliminaIl termine INSALATA mi sembra riduttivo per questa gioia per gli occhi e, certamente anche per il palato, grazie cara Lisa...ti abbraccio!
RispondiEliminaGrazie a te Cri cara, un abbraccio e buon lunedì
EliminaBenvenuta, passerò sicuramente da te, a presto
RispondiEliminaI tuoi piatti sono sempre delle piccole opere d'arte. In questa ricetta hai utilizzato degli ingredienti che mi piacciono molto, complimenti cara. Un bacione e buon inizio di settimana.
RispondiEliminaChe bell'aspetto questo piatto allettante da vedere e invitante. Complimenti Lisa un saluto
RispondiEliminaCon la finta maionese di mandorle mi hai colpita e affondata... sei unica!!!!!
RispondiEliminaChe insalata sfiziosa e originale. Bella da vedere oltre che buonissima. Grazie di essere passata e a presto.
RispondiEliminaMarina
L'inaspettata vacanza tra la neve ti ha ben caricato visto il meraviglioso piatto che hai preparato, un'insieme di gusti e colori, amalgamati dalla sfiziosa salsina, che non lasciano indifferenti, bravissima!!!
RispondiEliminaBaci
Ma che piatto di lusso!!Una vera chicca direi!!
RispondiEliminaLo vedo bene sopra una tavola per il giorno di San Valentino!!
Brava
Esattamente tutto quello che cerco in un piatto, Lisa. Sapori bilanciati, leggerezza, sfiziosità, in un pasto completo e sano. Quella maionese di mandorle, poi..... io ne sono dipendente!!!! :)
RispondiElimina