" Il riso fa buon sangue "
Qualche sera fa , a cena al Sushi con due amiche , ho assaggiato un riso alle verdure dall'aspetto molto invitante , ma dal lieve retrogusto bruciacchiato . Fatto sta che l'idea sembrava talmente allettante e poco avventurosa , che in un batter d'ali ho comprato tutto il necessario e l'ho preparato .
Divina bontà !
Lunedì qui si replica , voi fateci un pensierino.
Divina bontà !
Lunedì qui si replica , voi fateci un pensierino.
Buona Pasqua
Riso saltato
con verdurine e gamberi
Ingredienti per 6 persone
300 G RISO BASMATI
600 G ZUCCHINE NOVELLE
350 G CAROTE
300 G ZUCCA GIA' PULITA
2 CIPOLLOTTI ROSSI GRANDI
1 SPICCHIO D'AGLIO
4 UOVA
RADICE DI ZENZERO ( circa 2 CM )
ERBA CIPOLLINA
SALSA DI SOIA
ACETO DI RISO
SCIROPPO DI RISO ( oppure MIELE DI ACACIA )
SALE
OLIO EVO
OLIO DI SESAMO
1 KG CODE DI GAMBERO
1 SPICCHIO D'AGLIO
SALE
VINO BIANCO
OLIO EVO
Mondare tutte le verdure , tagliare a dadini le carote , le zucchine e la zucca e affettare finemente la cipolla.
Scaldare il wok con un filo d'olio, lo zenzero tritato e l'aglio schiacciato, poi aggiungere la cipolla e le carote, lasciare insaporire per alcuni minuti, mescolando , e unire le zucchine e per ultima la zucca . Salare poco , cuocere per altri 10' , finché le verdure non saranno tenere, ma ancora sode , e trasferirle in una terrina .
Nel frattempo , portare a ebollizione abbondante acqua salata , tuffarvi il riso , lessarlo e scolarlo al dente ( un paio di minuti prima del termine ).
Sbattere le uova con un pizzico di sale .
Pulire il wok con la carta da cucina , ungerlo d'olio e scaldarlo a fuoco medio . Aggiungere le uova e farle rapprendere, strapazzandole con un mestolo , quindi trasferirle in un piatto e ridurle a tocchetti.
Sgusciare i gamberi , sfilare il budellino , che si trova lungo il dorso , e sciacquarli .
In un'ampia padella, insaporire l'olio con l'aglio diviso a metà , unire i gamberi e saltarli a fuoco vivace. Salarli , sfumarli con un po' di vino, lasciarlo evaporare, spegnere e tenere in caldo .
Emulsionare 4 cucchiai di salsa di soia con 2 di sciroppo di riso e uno di aceto .
Pulire nuovamente il wok , scaldarlo con un filo d'olio di sesamo, aggiungere il riso e saltarlo velocemente a fuoco vivo mescolando , quindi versare l'intingolo preparato . Unire le verdure , amalgamare il tutto con cura, spegnere la fiamma e aggiustare di soia o sale .
Profumare il riso con qualche stelo di erba cipollina tagliuzzato con le forbici, sistemarlo su un piatto e servirlo con i gamberi .
Profumare il riso con qualche stelo di erba cipollina tagliuzzato con le forbici, sistemarlo su un piatto e servirlo con i gamberi .
Sono risottare e tu lo sai.... faccio qualche volta il riso saltato sempre nel Wok che uso anche per altro lo trovo praticissimo. Ricco il tuo il mio un pò più spartano. Mi annoto tutto...
RispondiEliminaUn abbraccio forte, Felice Pasqua a te Famiglia.
Buona Pasqua e un abbraccio anche a te
EliminaAuguro a te e famiglia una serena Pasqua piena di allegria, buon cibo e tanto cioccolato, con la speranza che il sole ci voglia fare compagnia!
RispondiEliminabaci
Alice
tanti auguri a te Alice
EliminaChe meraviglia questo risottino: splendido da vedere e di certo eccellente da gustare...un abbraccio grande cara amica!
RispondiEliminaGrazie carissima Cri <3
EliminaCiao, ma che buono, ti auguro una buona pasqua, baci e a presto
RispondiEliminaTanti auguri anche a te e grazie
Elimina..e hai fatto proprio bene! Non mi resta che copiarti questa meraviglia ^_^
RispondiEliminaBuona Pasqua <3
Buona Pasqua e un abbraccio <3
EliminaCiao Lisa, eccomi finalmente!!!!!!
RispondiEliminaUn pensierino??? Ma anche due!!
Sembra così delizioso, mi piace!!!!!
Un abbraccio grande tesoro <3
I tuoi piatti sono sempre colorati e sfiziosi e invogliano all'assaggio. Foto e presentazione perfetta. Un bacione cara e buona giornata.
RispondiEliminaLeggero e delizioso... perfetto!
RispondiEliminaUn piatto da re, splendido, semplice e colorato oltre che pieno di gusto e salutare :-) devo aggiungere altro? Un bacione grande!
RispondiEliminaSono qua per gustare insieme a te, anche se con un po' di ritardo... questo risotto sfizioso e invitante, colorato e buonissimo!!!
RispondiEliminaUn abbraccio :)
Flora
Ma che bel piattino sfizioso,il Giappone è arrivato direttamente a casa tua!!Molto bella anche la presentazione sul piatto di ardesia!!!
RispondiEliminaUn bacione
Ecco un modo fantastico di gustare il riso basmati.......e la deliziosa e colorata presentazione lo rende ancor più invitante!!!
RispondiEliminaBaci
un'idea innovativa per presentare il riso al mio compagno che diffida sempre nel mangiarlo! Grazie mille
RispondiElimina