La magia degli aromi
Succede che programmi di trascorrere qualche giorno in campagna, sognando pomeriggi di sole e chiacchiere, passeggiate e aperitivi all'aperto. E invece, piove, piove e piove ancora, e fa così freddo che rimpiangi solo di non aver messo in valigia un maglione di lana, caldo e avvolgente.
Poi immancabilmente, il giorno della partenza, l'aria si fa tiepida ed esplode la Primavera più limpida e profumata che ci sia . . . Ma ormai questa è una costante ineluttabile !
Poi immancabilmente, il giorno della partenza, l'aria si fa tiepida ed esplode la Primavera più limpida e profumata che ci sia . . . Ma ormai questa è una costante ineluttabile !
Allora, per un attimo, ti lasci inebriare da quest'aria tersa, che sa di pulito e ricama soffi leggeri, caldi e odorosi .
Focaccia al pesto aromatico
con pomodorini al miele
Ingredienti
300 FARINA " 0 "120 ML ACQUA
60 ML LATTE
7 G LIEVITO DI BIRRA
1,5 CUCCH . DI ZUCCHERO
1 CUCCH . INO DI SALE
SALE DI CERVIA
Per il pesto :
25 G AROMI MISTI : BASILICO , ERBA CIPOLLINA , MENTA , ORIGANO , PREZZEMOLO
25 G PECORINO STAGIONATO
15 G PINOLI
SALE
OLIO EVO
15 POMODORINI CILIEGINI
1 SPICCHIO DI AGLIO NOVELLO
1 RAMETTO DI TIMO
ROSMARINO
MIELE
SALE
OLIO EVO
Per il pesto : lavare e asciugare gli aromi, quindi frullarli con i pinoli, il pecorino e un pizzico di sale, versando l'olio a filo, fino ad avere un pesto liscio e denso.
Sciogliere il lievito, in una ciotolina, con l'acqua tiepida e lo zucchero, poi coprire finché non si sarà formata una leggera schiumetta in superficie.
Sistemare la farina in una terrina capiente, fare un buco al centro, la fontana, e versarvi la miscela di lievito, il latte e il pesto. Cominciare a impastare, aggiungendo il sale, e amalgamare bene gli ingredienti fino ad avere una pasta elastica e liscia . Fare una palla, inciderla a croce e metterla a lievitare, coperta con un panno, per almeno 2 h, in luogo tiepido.
Lavare i ciliegini, tagliarli a metà, salarli e condirli con un filo d'olio e un cucchiaino di miele, mescolarli e profumarli con le foglioline di timo e l'aglio a fettine.
Trascorso il tempo di lievitazione, riprendere l'impasto e lavorarlo ancora per qualche minuto, quindi, con l'aiuto del mattarello, stenderlo, su un piano infarinato, formando un disco. Sistemarlo in una teglia, foderata di carta forno, coprirlo e lasciarlo lievitare ancora 1h.
Ricoprire la focaccia con i pomodorini, facendoli leggermente affondare nella pasta, pennellare la superficie con l'intingolo dei ciliegini, aiutandosi con un rametto di rosmarino e cospargere con qualche fiocco di sale.
Infornare a 180 ° per circa 40', finché sarà ben dorata.
Lavare i ciliegini, tagliarli a metà, salarli e condirli con un filo d'olio e un cucchiaino di miele, mescolarli e profumarli con le foglioline di timo e l'aglio a fettine.
Trascorso il tempo di lievitazione, riprendere l'impasto e lavorarlo ancora per qualche minuto, quindi, con l'aiuto del mattarello, stenderlo, su un piano infarinato, formando un disco. Sistemarlo in una teglia, foderata di carta forno, coprirlo e lasciarlo lievitare ancora 1h.
Ricoprire la focaccia con i pomodorini, facendoli leggermente affondare nella pasta, pennellare la superficie con l'intingolo dei ciliegini, aiutandosi con un rametto di rosmarino e cospargere con qualche fiocco di sale.
Infornare a 180 ° per circa 40', finché sarà ben dorata.
Lasciare intiepidire e tagliare a fette.
Partecipo al contest di Alice : Nel cesto del pic - nic
al contest di Bea : il cestino da pic nic
e partecipo a Panissimo, evento creato da Barbara (www.myitaliansmorgasbord.com) e Sandra (www.sonoiosandra.blogspot.com) e ospitato questo mese da Sandra del blog Sono io Sandra
Ehhh meraviglia! La focaccia, le aromatiche... tutto!
RispondiEliminaSe ti interessa è partito un contest dedicato alla pasta fresca sponsorizzato da Marcato!
In palio c'è un buono da 50 euro da spendere sul loro sito e la possibilità di entrare nel nostro e-book con i relativi link a pagine e/o siti!
Se vuoi dare un'occhiata questo è link dove trovare tutte le info.
http://www.ilgolosomangiarsano.com/articoli/contest-pasta-fresca
Ciao Elisabetta, passo sicuramente a vedere di cosa si tratta.
Eliminagrazie e a presto
Uno spettacolo, Lisa!!! La adoro questa focaccia, la farò sicuramente!
RispondiEliminaQuest'anno ho aggiunto sul mio terrazzo anche la menta e l'erba cipollina, sono proprio contenta! Baci!
Sono tra gli aromi che preferisco, le metto ovunque !!!!!!!
EliminaBacioni
Che bella che e' Lisa !!!! Un' esplosione di colore e di allegria . Una deliziosa focaccia di Primavera. <3
RispondiEliminaMa grazie Vero
EliminaTanti baci
grazie per regalare al mio cestino questa fantastica e profumatissima focaccia, ti inserisco subito!
RispondiEliminabacioni
Alice
Grazie a te alice
EliminaLisa... una meraviglia!
RispondiEliminauna meraviglia la focaccia, una meraviglia le foto, una meraviglia tutto il post!!!
grazie per partecipare a panissimo, ti aspettiamo ancora!
Sandra
E una meraviglia anche il tuo commento !!!!!!1 <3
EliminaMeravigliosa! Grazie per la ricetta, inserita :)
RispondiEliminaGrazie a te
Elimina租新蒲崗寫字樓價錢葵芳倉庫雲主機主機屋linux網站寄存申請設施地區辦公室網頁虛擬作業系統
RispondiEliminaBuonissima ricetta! Complimentiiiii <3
RispondiEliminaGrazie Maria Bruna
Eliminasenti... allora, diciamocelo: quando organizziamo un bel pic nic? tu però non barare e porta qst delizia eh! ;-)
RispondiEliminaMi sa che finiremmo al pronto soccorso per indigestione, tra questa e tutte le tue delizie !!!!!!
EliminaMi sembra di sentirne il sapore e la morbidezza...ottima idea per un pranzo in campagna..
RispondiEliminaUn abbraccio!!!
Se poi fosse anche una bella giornata di sole sarebbe davvero perfetto !!!!!!
EliminaBacioni cara
Anch'io !!!!!!!!
RispondiEliminaUn abbraccio
adoro questa focaccia!!
RispondiEliminae passa da me c'è una sorpresinaaaa!!!!
:)
buon finesettimana
bacibacibaci