Voglia di picnic
Quando la primavera sembra quasi estate e i primi raggi caldi del sole invadono la casa.
Quando i prati sembrano ghirlande di margherite e l'aria profuma di mentuccia e rose.
Quando guardi con ansia il meteo del weekend alla ricerca della giornata perfetta.
Quando, per una volta, ti liberi delle posate . . . Che mangiare con le mani, è la cosa più bella che ci sia.
Pane alle zucchine
Ingredienti
250 G FARINA " 0 "
50 G FARINA DI KAMUT
50 G FARINA DI RISO
120 ML ACQUA
80 G FORMAGGIO BASTARDO DEL GRAPPA STAGIONATO
60 ML LATTE
7 G LIEVITO DI BIRRA
2 CUCCH . DI ZUCCHERO
1,5 CUCCH . INI DI SALE
SEMI DI SESAMO
SEMI DI SESAMO
250 G ZUCCHINE NOVELLE
1 CIPOLLOTTO
1 SPICCHIO DI AGLIO
2 CUCCH . DI OLIO EVO
2 CUCCH . DI OLIO EVO
BASILICO , MENTA , PREZZEMOLO
SCORZETTA DI LIMONE
SALE
Per completare
250 G PROSCIUTTO COTTO
Il giorno prima : lavare le zucchine, grattugiarle molto finemente e raccoglierle in una terrina. Profumarle con un trito aromatico, qualche scorzetta di limone, il cipollotto, pulito e tritato, e l'aglio diviso a metà. Salare, irrorare con due cucchiai di olio e lasciare insaporire il tutto per mezz'ora.
Sciogliere il lievito, in una ciotolina, con l'acqua tiepida e lo zucchero, quindi coprire finché non si sarà formato un leggero strato di schiumetta in superficie.
Sistemare le farine in una terrina capiente, fare un buco al centro, la fontana, e versarvi la miscela di lievito, il latte e il formaggio grattugiato. Eliminare l'aglio dall'intingolo di zucchine e unire anch'esso all'imparto. Cominciare a impastare, aggiungendo il sale, e amalgamare bene gli ingredienti fino ad avere una pasta elastica e liscia, aggiungendo altra farina se serve .
Fare una palla, inciderla a croce e metterla a lievitare, coperta , in frigorifero per tutta la notte.
La mattina seguente, riprendere l'impasto e riportarlo a temperatura ambiente. Lavorarlo per qualche minuto e stenderlo con il matterello, su un piano infarinato. Arrotolarlo, formando un filoncino, e sistemarlo in uno stampo a cassetta da pancarrè ( 30 x 10 cm ), unto d'olio oppure foderato di carta forno. Coprire lo stampo con l'apposito coperchio, unto anch'esso, e lasciare lievitare la pasta ancora per 30' - 40', ( in mancanza dello stampo da pancarrè, si puo' usare quello da plumcake, coperto con un foglio di stagnola ).
Pennellare la superficie dell'impasto con un po' di latte e cospargere con due cucchiai di sesamo. Richiudere e infornare a 180° per 45' - 50', quindi lasciare raffreddare il pane nello stampo chiuso, prima di affettarlo.
Dividere a metà le fettine e farcirle con il prosciutto cotto .
Pennellare la superficie dell'impasto con un po' di latte e cospargere con due cucchiai di sesamo. Richiudere e infornare a 180° per 45' - 50', quindi lasciare raffreddare il pane nello stampo chiuso, prima di affettarlo.
Dividere a metà le fettine e farcirle con il prosciutto cotto .
Partecipo a Colors and Food : un po' di verde tra le mani
al contest di Bea : il cestino da pic nic
Quanti bei fiori nelle tue foto e quanto verde che io adoro!!!
RispondiEliminaIl pane sarà buonissimo e comodo da preparare visto che deve riposare la notte. Ti abbraccio, a presto!
Un sapore davvero nuovo, almeno per me !!!!!
EliminaBacioni Anj cara
Bellissime foto e ricetta strepitosa, grazie per averla proposta per la nostra raccolta!!! Ciao
RispondiEliminaDa queste immagini sembra proprio di fare un tuffo nella bella stagione..peccato che io il tuffo a momenti lo debba fare solo nelle pozzanghere causate dalle piogge di questi giorni .-(
RispondiEliminaFantastica l'idea del pane alle zucchine :-DDDD Complimenti!
Anche qui abbiamo l'appuntamento fisso con il temporale del pomeriggio !!!!!!
EliminaBacioni
Ciao Lisa, come stai? :) Finalmente riesco a passare da te. Che meraviglia queste foto e che bontà deve essere il tuo pane! Fantastico, voglio provarlo! Complimenti e un abbraccio stretto, buona serata :) :**
RispondiEliminaUn abbraccio a te mia cara vale
EliminaCiao Lisa cara! Che bei fiori! Che belle foto! Che voglia di stare fuori e di godersi le temperature miti... qui ci credi che non ci siamo ancora azzardati a mangiare in terrazza? Si alza sempre un vento freddo che alla fine non riesci a starci! Che stress! Che voglia di Estate, di Caldo, di Sole! Il tuo pane è delizioso, lo proverò di sicuro! Magari riesco a farlo mangiare anche alla gourmet di casa! Un abbraccio e buon week end! Erika
RispondiEliminaI miei bambini l'hanno letteralmente divorato !!!!!!
Eliminaun bacione
Ciao lisa che belle le foto e sfiziosissimo il pane alle zucchine! Complimenti! Tocca davvero provarlo! Un abbraccio e buon we
RispondiEliminaPaola
Grazie mille cara Paola
EliminaBellissima questa idea!!! Ti è riuscito benissimo ed il colore è perfetto...m'incuriosisce il formaggio..ha un nome davvero particolare!!!
RispondiEliminaA presto!!!
ahahaha, in effetti è un nome buffo, ma il formaggio è squisito, molto saporito.
EliminaBacioni cara
... quando uno legge le tue parole e guarda le tue foto e si vede proiettato su un prato fiorito. Grazie per questo piccolo viaggio che mi regali Lisa
RispondiEliminaIl meteo promette bene per il weekend !!!!!!
EliminaUn super abbraccio
Lisa ma che meraviglia hai sfornato cara !!! con questo pane mangiare con le mani diventa una gioia assoluta. Buona Domenica.
RispondiEliminaE senza sporcarsi !!!!!!!!
EliminaBacioni
Una vera meraviglia! Grazie per aver partecipato!
RispondiEliminaImperdonabilmente dopo tanti giorni, arrivo cara Lisa a ringraziarti di questa bella e ricca ricetta: il pane colorato lo trovo così intrigante :) ogni tanto lo faccio anch'io, anche se questo tuo è un po' più importante, ci sono tanti ingredienti ed un bellissimo mix di profumi
RispondiEliminaGrazie!
Felice che ti piaccia .
EliminaBaci
Stavolta mi hai lasciato senza fiato!
RispondiEliminaBravissima...
Che buono il tuo pane alle zucchine!!! Proverò a farlo :-) Brava! Ciao, a presto
RispondiEliminaFederica :-)
Che meraviglia Lisa: delicato, con quei colori pastello, e delizioso (immagino!!). Brava e buon pic-nic! Ciao, Monia.
RispondiElimina