Assaggi di gusto
Quei piccoli capolavori da assaporare in punta di dita oppure in incantevoli ciotoline e cucchiaini . Tanto perfetti da conquistarti al primo sguardo, tanto buoni che cominci con uno, e poi non smetteresti più . Fosse per me, le cene sarebbero tutte così, e pure le colazioni, se vogliamo proprio dirla tutta !
Ecco allora un finger food molto delicato e leggero . . . . Che, almeno per una volta, il piacere sia senza rimorso !!!!!
Bocconcini di coda di rospo ai fiori di rosmarino
con salsa al crescione
Ingredienti per 24 cucchiaini
Per il pesce :
400 G DI CODA DI ROSPO
1 SPICCHIO DI AGLIO
1/2 LIMONE N . T .
1 RAMETTO DI SALVIA E ROSMARINO
10 FIORI DI ROSMARINO
ERBA CIPOLLINA, PREZZEMOLO
NOCE MOSCATA
SALE
400 G DI CODA DI ROSPO
1 SPICCHIO DI AGLIO
1/2 LIMONE N . T .
1 RAMETTO DI SALVIA E ROSMARINO
10 FIORI DI ROSMARINO
ERBA CIPOLLINA, PREZZEMOLO
NOCE MOSCATA
SALE
10 G DI FOGLIOLINE DI CRESCIONE
5 - 6 STELI DI ERBA CIPOLLINA
120 G YOGURT GRECO
2 CUCCH . INI DI MIELE DI ACACIA
1 CUCCH . INO DI SENAPE
OLIO EVO
SALE
24 FIORI DI ROSMARINO ( per decorare )
Adagiare la coda di rospo, pulita e privata della pelle, su un foglio di carta forno, salarla e cospargerla con un pizzico di noce moscata. Profumarla con un trito di prezzemolo, erba cipollina e fiori di rosmarino, l'aglio affettato, gli aromi e qualche fettina di limone. Chiudere il cartoccio a caramella, sigillandolo bene e trasferirlo in una pirofila. Infornare a 180 ° per circa 30', finché non sarà bello gonfio.
Estrarlo dal forno e lasciarlo intiepidire.
Per la salsa : tritare le foglioline di crescione e passarle al mixer con l'erba cipollina, tagliuzzata con le forbici, il miele, la senape e un filo d'olio. Unire lo yogurt e un pizzico di sale e frullare ancora, finché la salsa non avrà assunto una consistenza omogenea, densa e cremosa. All'occorrenza aggiungere 2 cucchiai di latte (o panna). Aggiustare di sapore e conservare il luogo fresco.
Tagliare la coda di rospo a dadini, salare leggermente, se serve, e condirla con un filo d'olio.
Sistemare su ogni cucchiaino un po' di salsa e un bocconcino di pesce, completare con i fiori di rosmarino e servire.
in collaborazione con Peroni
Ringrazio immensamente Federica per avermi assegnato il premio Liebster award
e Silvia per il premio The versatile blogger Award
sembra tutto così facile dalla tua spiegazione e dalle tue foto..
RispondiEliminainvece..uncelaposso fare!
in bocca al lupo per i contest, partecipo anch'io ma mi sa che le probabilità (se mai ci fossero state) adesso calano notevolmente!
ahahah
un bacino
ma cosa racconti, saranno buonissimi anche i tuoi, ora vengo a vedere !!!!!!!
Eliminabacioni cara cuochina
Ciao, condivido in pieno il tuo pensiero....adoro i bocconcini che mi permettono di assaggiare tutto e questi sono invitantissssssssssssssssssssssimi!!!
RispondiEliminaBaci
grazie mille laura
Eliminabuon fine settimana
mamma mia che meraviglia lina, questo finger food è di un'eleganza unica...un bacione
RispondiEliminaAle ciao, sono felice che ti piaccia il mio finger food !!!!!!!!
EliminaUn bacio
Ma che belliiii Lisa questi bocconcini sono deliziosi ed elegantissimi, la coda di rospo io l' adoro e accompagnata da questa salsa sono la perfezione.Bravissima cara
RispondiEliminaMi fa molto piacere.
EliminaMa tu fai un contest !!!!!!!! Devo passare a leggere.
Bacioni, a dopo <3
Ciao Lisa, grazie per la tua bellissima ricetta! Volevo solo dirti che mi sembra di aver capito che hai inviato 2 ricette, io ne ho ricevuta solo una, forse l'altra è dolce da Paola?
RispondiEliminaah ah ah, ma noooo, intendevo che sono passata 2 volte !!!!!! Spaghetti alla bottarga, ricordi ?
EliminaBaci e grazieeee
Bellissimi i tuoi bocconcini...presentati in maniera impeccabile...
RispondiEliminaNe avrei volentieri assaggiato uno...se ti capita di farli di nuovo fai un fischio!!!
A presto!!!!
un super fischio allora !!!!!!
EliminaBacioni cara
cIAO!Bellissimi questi bocconcini! Non c'è che dire sono davvero invitanti, la mia mamma poi impazzisce per la coda di rospo, ed ha ragione perchè è davvero saporita! Un abbraccio Giada.
RispondiEliminaAnche a me piace moltissimo .
EliminaBenvenuta, passo a trovarti
eh ma che meraviglia!!!!!!!!!! Bravissima come sempre Lisa, forse anche di più! <3 bacioni, buona giornata cara
RispondiEliminaErikuccia grazieeeee
Eliminabuon weekend
che bella presentazione! Ottimo finger! :-)
RispondiEliminaGrazie Valentina, benvenuta
EliminaA presto
finger food da capolavoro!!! bravissima Lisa!
RispondiEliminaSandra
Ma grazie Sandra !!!!!!!!
Eliminabacioni
Altro che finger food sono dei piccoli capolavori, mamma mia è quasi un peccato mangiarli sai? Un bacione e buona serata!
RispondiEliminaGrazie ely cara
Eliminabaci e buon fine settimana
Ohhh Lisa es un aperitivo refinado y sabroso me encanta como te ha quedado,abrazos:)
RispondiEliminaCiao Rosita sei sempre carina.
EliminaA presto
Miseriaccia Lisa! sei un'artista tu! quante volte te l'ho detto e te lo dirò?!?!?!? meraviglioso finger e poi i fiori del rosmarino sono deliziosi davvero! sto aspettando che il mio si decida a produrre!!! bacioni
RispondiEliminaMa che meraviglia... a parte gli ingredienti, non banali e ben abbinati, anche la presentazione e le foto sono notevoli, grazie di aver partecipato, ti aggiungo subito all'elenco!
RispondiEliminaStupendi, l'abbinamento, la presentazione, tutto tutto tutto.
RispondiEliminaBravissima,
Ile