Così com'è
Mi piace il bianco, non è una novità !
Mi piace perché è etereo, leggero, trasparente e vaporoso .
Mi piace perché è puro e semplice.
Mi piace perché è etereo, leggero, trasparente e vaporoso .
Mi piace perché è puro e semplice.
Mi incanta il candore che tinge, silenzioso, il paesaggio d'inverno e quello che illumina e profuma l'aria tiepida di primavera.
Adoro il bianco che scalda, riconcilia, rilassa e rigenera . . . Magari in una sera d'inizio marzo, tra il luccichio di una candela, un aperitivo ghiacciato e una ricetta un po' speciale.
Crema di topinambur e yogurt
con spuma di orata
e crostini tostati
Ingredienti per 4 persone
600 G TOPINAMBUR
300 G PATATE
1 PORRO
1 RAMETTO DI ROSMARINO
1 RAMETTO DI ROSMARINO
1 SPICCHI D'AGLIO
YOGURT TIPO GRECO
SALE
OLIO
1 ORATA ( 700 G )
2 SPICCHI DI AGLIO
1 LIME
1 RAMETTO ROSMARINO , SALVIA E SANTOREGGIA
4 - 5 CUCCH . LATTE ( oppure PANNA FRESCA)
NOCE MOSCATA
SALE , PEPE
OLIO EVO
2 SPICCHI DI AGLIO
1 LIME
1 RAMETTO ROSMARINO , SALVIA E SANTOREGGIA
4 - 5 CUCCH . LATTE ( oppure PANNA FRESCA)
NOCE MOSCATA
SALE , PEPE
OLIO EVO
1 FILONCINO DI PANE per i CROSTINI
1 LIME
Pelare i topinambur, immergendoli via via in una bacinella di acqua e limone, per evitare che anneriscano. Pelare anche le patate e tagliare il tutto a dadini. Passare la dadolata in una casseruola con il porro, pulito e tritato, il rosmarino e l'aglio, salare e irrorare con un filo d'olio. Lasciare insaporire a fuoco dolce per qualche minuto, eliminare il rosmarino e coprire a filo le verdure con l'acqua ( se volete potete usare anche il brodo ). Mettere il coperchio e cuocere per circa 40'.
Nel frattempo, adagiare l'orata su un foglio di carta forno, profumarla con gli spicchi d'aglio, divisi a metà, e gli aromi, quindi salare, pepare e cospargere con un pizzico di noce moscata. Aggiungere qualche fettina di lime e chiudere il cartoccio a caramella, sigillandolo bene. Passare in forno a 180 ° per 40', finché il cartoccio non sarà bello gonfio .
Nel frattempo, adagiare l'orata su un foglio di carta forno, profumarla con gli spicchi d'aglio, divisi a metà, e gli aromi, quindi salare, pepare e cospargere con un pizzico di noce moscata. Aggiungere qualche fettina di lime e chiudere il cartoccio a caramella, sigillandolo bene. Passare in forno a 180 ° per 40', finché il cartoccio non sarà bello gonfio .
Con l'aiuto di un frullatore a immersione, ridurre le verdure in crema, aggiungendo 2 cucchiai rasi di yogurt, aggiustare di sapore e lasciare leggermente intiepidire.
Staccare la testa al pesce, recuperando la polpa delle guance, quindi spellarlo, sfilettarlo e farlo intiepidire. Frullare i filetti con 1/2 spicchietto di aglio del cartoccio, un pizzico di sale e il latte ( o panna ), unendo l'olio a filo, fino ad avere una spuma omogenea e molto soffice . Aggiustare di sapore e lasciar raffreddare.
Versare la crema nei singoli vasetti, aggiungere un ciuffo di spuma e servire con i crostini caldi e il lime a fettine.
e partecipo al contest di Acqua&Menta : le nostre radici
Il bianco di questa ricetta è fantastico! Un crostino me lo prendo volentieri! :)
RispondiEliminaTe lo offrirei volentieri !!!!!!
EliminaBacioni
Si vede che ti piace il bianco, questo piatto è poetico! :) brava, aggiungo subito!
RispondiEliminaGrazie mille
Elimina..ricordo ancora le tue ricette per l'altro appuntamento sul bianco sai? E anche stavolta ci lasci a bocca aperta, la ricetta è davvero fantastica, questa spumai incuriosisce tantissimo..
RispondiEliminaGrazie!!
Grazie a te Cinzia cara
EliminaQuesta volta sono preparata!!!!! Finalmente ho provato il topinambur scoprendo che mi piace da morire. Ho anche il sifone per fare una spuma doc! E per servirlo copio pari pari la tua idea ahahahahahahah
RispondiEliminaFaccio un FIGURONE!!!!!!
Ma tu sei avantissimo, pure il sifone !!!!!!!! Devo prendere un po' di appunti .
EliminaTanti baci
Che beeeeellloooo! Deluziosa la tua tavola cosi candida! E l'aperitivo spumoso e' una coccola originalissima! Che brava, Lisa!
RispondiEliminaGrazie Erika , mi dai sempre grandissima soddisfazione !!!!!!
EliminaUn bacio
lisa carissima, che meraviglia! ami il bianco e io anche e sottoscrivo ogni parola che hai detto per introdurre qst tua magnifica ricetta! la spuma di orata deve essere una cosa dell'altro mondo!!!! e il topinambur insieme allo yogurt mi sa di buono!
RispondiEliminaSiamo proprio in sintonia !!!!
EliminaCara ogni volta che passo a trovarti vengo conquistata dall' eleganza e dalla cura dei particolari delle tue creazioni. Un insieme di sapori spettacolare.Bacioni
RispondiEliminaGrazie tesoro
EliminaBacioni
La ricetta un poì speciale ci sta tutta.. poi la schiuma di orata ohmamma..
RispondiEliminaComunque Lisa bella, ho una sorpresa per te sul mio blog, hai mai sentito parlare di Liebster Award?? vieni a dare un’occhiata… http://fcomefornelliforchettaefarina.blogspot.it/2014/03/liebster-award.html
ti mando un bacione grande a presto!!!
Fede, arrivooooo !!!!!!
EliminaBacioni
Mi piace molto.. e quando dico che mi piace molto lo dico nonostante non abbia mai assaggiato il topinambur.. mi fido della tua parola e delle foto e ancora di più dal fatto che hai usato anche la testa del pesce.. intenditrice.
RispondiEliminaIle
E pure tu lo sei , allora !
EliminaBacioni Ile
ci credi che i topinambur non li ho mai assaggiati? Ma la spuma d'orata deve essere una cosa divina!! meravigliosi i fiori!!!
RispondiEliminabaci
Alice
Assaggiali, sono talmente buoni . . .
EliminaUn abbraccio