Nell'aria c'è
In una domenica di sole, orizzonti fioriti ed echi cinguettanti .
In una domenica dai ritmi lenti e un po' svogliati del dì di festa.
In una domenica in cui buttar " via i pensieri, via la noia e il magone " e godersi l'aria, che profuma di buono.
In una domenica dai ritmi lenti e un po' svogliati del dì di festa.
In una domenica in cui buttar " via i pensieri, via la noia e il magone " e godersi l'aria, che profuma di buono.
Focaccia all'Asiago Stravecchio
con carciofi , ricotta , pinoli e menta
Ingredienti
250 G FARINA " 0 "
50 G FARINA DI RISO
140 ML ACQUA
7 G LIEVITO DI BIRRA
3 CUCCH . DI OLIO
3 CUCCH . DI ASIAGO STRAVECCHIO GRATTUGIATO
1,5 CUCCH . DI ZUCCHERO
1 CUCCH . INO DI SALE
Per il ripieno
7 CARCIOFI
150 G RICOTTA
60 G ASIAGO STRAVECCHIO DOP
1 SPICCHIO DI AGLIO
PINOLI
MENTA
NOCE MOSCATA
SALE
OLIO EVO
Per la focaccia : sciogliere il lievito, in una ciotolina, con l'acqua tiepida e lo zucchero, quindi coprire finché non si sarà formata una leggera schiumetta in superficie.
Sistemare le farine in una terrina capiente, fare un buco al centro, la fontana, e versarvi la miscela di lievito, l'olio e il formaggio. Cominciare a impastare, aggiungendo il sale, e amalgamare bene gli ingredienti fino ad avere una pasta elastica e liscia . Fare una palla, inciderla a croce e metterla a lievitare, coperta con un panno, per almeno 1h e mezza, in luogo tiepido.
Per i carciofi : staccare le foglie esterne, fino ad arrivare al cuore, quindi eliminare tutte le punte . Tagliare i gambi, eliminare l'estremità finale ( circa 8 cm ) e raschiare la parte esterna fibrosa, con l'aiuto di uno spelucchino. Dividere i carciofi a metà e togliere la peluria centrale. Tagliarli a spicchietti e immergerli, insieme ai gambi, in acqua acidulata con mezzo limone.
Profumare, in una padella, un filo d'olio con l'aglio schiacciato, aggiungere i carciofi e i gambi, ben scolati, e lasciarli insaporire per qualche minuto. Salare, allungare con un mestolino d'acqua, coprire e cuocere per circa 20', finché non saranno teneri. Cospargerli con un cucchiaio di menta tritata e tenerli in caldo.
Trascorso il tempo di lievitazione, riprendere l'impasto e lavorarlo ancora per qualche minuto, quindi dividerlo in due parti, di cui una un po' più grande. Con l'aiuto del mattarello, formare due dischi. Stendere quello più grande in una teglia, foderata di carta forno, e farcirlo con le fettine di carciofo, ciuffetti di ricotta, i pinoli e una spolverata di noce moscata, lasciando libero il bordo. Ricoprire con il disco più piccolo, ripiegare i bordi verso l'interno e sigillare bene, schiacciando con la punta delle dita. Pennellare la superficie della focaccia con un po' d'olio e infornare a 180 ° per circa 30', finché sarà ben dorata.
Lasciare intiepidire e tagliare a fette.
Partecipo al contest di Veronica : A cena a casa di amici
in collaborazione con il blog Virginia's Creations
e partecipo a Panissimo, evento creato da Barbara (www.myitaliansmorgasbord.com) e Sandra (www.sonoiosandra.blogspot.com) e ospitato questo mese da Patty del blog Il castello di Patti Patti
Buona questa focaccia e nelle tue foto c'è la primavera! Buona domenica, Lisa!
RispondiEliminaCiao Any cara che bello averti qui. Sono molto contenta che ti piaccia la mia focaccia
EliminaUn bacio
ottima e gustosa questa torta rustica e complimenti per le foto bellissime e molto primaverile il set!
RispondiEliminabaci
Alice
Grazie Alice
Eliminaa prestissimo
Appena arriva il caldo mi viene voglia di torte rustiche! Questa deve essre squisita! Quanto mi piaccioni i carciofi!!!! ^_^
RispondiEliminaAnche a me tantissimo !!!!!!!!
EliminaBacioni
ma che buona è???? Amo l'asiago!!!! Bravissima Lisa! Bacione :**
RispondiEliminaGrazie erika, dici che va bene anche senza pasta madre ?
EliminaUn bacio
Lisa ma che bella ricetta grazie mille cara la inserisco subito. Ti aspetto se vuoi con la ricetta dolce.Bacioni
RispondiEliminaGrazie a te Vero
EliminaLisa scusami ancora nn sono passata a ringraziarti per questa splendida focaccia che mi hai portato al Castello... ero in chiusura cortile e mi sono un pò persa!! Fantastica con i carciofi... Complimenti!! un bascione!
RispondiEliminal'importante è che sia giunta in tempo !!!!!!!
RispondiEliminaTanti baci
Mi piace molto questa focaccia, mi da l'idea che sia perfetta per un pic nic, visto che tra un pò inizieremo a farne tanti tanti..
RispondiEliminaUn bacione
Hai davvero ragione
EliminaBuon weekend Ile
E poi fuoco col kerosene... Mi ero persa questa splendida focaccia, ma ci credi che proprio domenica avevo questa canzone in testa?! :) Un bacio cara!
RispondiEliminaAh ah ah mi hai beccata subito tu !!!!!!!!
EliminaUn bacione Vanessa
piacere di conoscerti Marta e benvenuta
RispondiEliminaChe buona!! Con i carciofi che adesso impazzano...ottima per un invito fra amici!!!
RispondiEliminaa presto!!!
Proprio così !!!!!!!!
EliminaTanti baci
Un'alternativa ai carciofi?
RispondiEliminaFrancy bella ci puoi mettere quello che vuoi : asparagi , radicchio, zucchine etc.. !!!!!!
EliminaBacioni e ,se la fai , voglio la foto.