" Primavera non bussa lei entra sicura "
Mettiamo una domenica di marzo.
I colori di una campagna traboccante di primavera .
L'azzurro intenso e sconfinato del cielo .
Il profumo di viole, narcisi e peschi in fiore.
I tiepidi soffi d'aria e sole.
La leggerezza, un po' chiassosa, di un inatteso pranzo in famiglia.
E mettiamo che, oggi, ci volesse qualcosa di immensamente buono, per non vanificare, in un lampo, tutti i benefici di una giornata perfetta . . .
Tiepido di crostacei e molluschi al lime
con insalatina di avocado
Ingredienti per 4 persone
800 G COZZE
500 G MOSCARDINI
500 G CODE DI GAMBERO
8 SCAMPONI
ERBA CIPOLLINA , PREZZEMOLO
4 SPICCHI D'AGLIO
2 LIME
1/2 ARANCIA
VINO BIANCO
SALE
OLIO EVO
Per l'insalatina
1 CESPO DI INSALATA GENTILE
1 AVOCADO
1/2 CIPOLLA ROSSA
10 DATTERINI
1 COSTA DI SEDANO BIANCO
2 ZUCCHINE NOVELLE
BASILICO , ERBA CIPOLLINA , MENTA
1 CUCCH . INO MIELE
1 SPICCHIO D'AGLIO
SALE
OLIO EVO
Tritare la cipolla, pulita, tagliare a spicchietti i pomodorini e a rotelle le zucchinette, lavate e asciugate. Eliminare la parte esterna fibrosa dal cuore di sedano, lasciando le foglioline più tenere, e tagliarlo a rotelle. Aprite l'avocado, eliminare il nocciolo, pelarlo, tagliarlo a cubetti e spruzzarlo di succo di limone.
Raccogliere il tutto in una terrina, insaporire con l'aglio, spellato e diviso a metà, il basilico e l'erba cipollina, tagliuzzati con le forbici, e un rametto di menta. Salare, condire con un filo d' olio, mescolato con un cucchiaino di miele, coprire e lasciar marinare al fresco .
Mettere le cozze a bagno per circa 1 ora. Eliminare la barba ( cioè il filamento che fuoriesce ) da ciascuna, strappandolo con le dita, e tutte le impurità dei gusci, con l'aiuto di un coltellino. Strofinarle bene, una ad una, sotto l'acqua corrente finché non saranno pulite.
Sciacquare abbondantemente i moscardini, rivoltare la testa ed eliminare le interiora, quindi rimuovere il becco, situato tra i tentacoli e gli occhi.
Sgusciare i gamberi e privarli del budellino ( cioè il filo nero che si trova sul dorso). Sciacquare gli scampi, praticare, con le forbici, un incisione sul dorso ed eliminare il budellino.
Preparare un intingolo con 2 spicchi d' aglio, mezzo bicchiere d'olio e un paio di fettine di lime e lasciarlo insaporire, coperto.
In una pirofila versare un emulsione di olio, miele e succo di mezza arancia, profumare con l'aglio schiacciato e qualche stelo di erba cipollina tagliuzzato, e lasciare insaporire anch'essa.
Lessare i moscardini, per circa 40', in abbondante acqua bollente, salata e aromatizzata con 1/2 cipolla, una costa di sedano, una foglia di alloro, uno spicchio di limone e una spruzzata di vino bianco. Spegnere il fuoco e lasciarli raffreddare nel loro brodo.
In un'altra pentola, preparare un brodo leggero con mezza cipolla, una costa di sedano e uno spicchio di limone, sfumarlo con un po' di vino e tuffarvi i gamberi, sgusciati, per 3' - 4'. Scolarli, lasciarli intiepidire e trasferirli in una terrina. Salarli e condirli con parte dell'intigolo preparato.
Nello stesso brodo, lessare anche gli scampi, per 4', scolarli e una volta tiepidi, trasferirli nella pirofila con l'emulsione.
Saltare le cozze, in un'ampia padella, con uno spicchio d'aglio schiacciato e un filo d'olio, sfumare con mezzo bicchiere di vino, coprire e cuocere finché non saranno aperte.
Tagliare i moscardini a tocchetti, salarli, condirli con l'intingolo rimasto e cospargerli con un po' di prezzemolo tritato.
Preparare, su un grande piatto, un letto di insalatina, disporvi sopra le verdure marinate, i gamberi, i moscardini e cozze sgusciate ( tenendone alcune da parte, per decorare ) .
Completare con gli scampi e qualche fettina di lime.
A proposito di vino :
ho scelto uno spumante fresco, profumato e piacevolmente avvolgente. Pedrotti brut Trentodoc Bouquet - Pedrotti Spumanti S.a.s. - Via Roma 2 - 38060 Nomi (TN)
Partecipo al contest del blog Justhermione: Smiling Diet – A dieta col sorriso!
e al contest del blog Cuoco per caso . it : Gusto e salute
Ma che botta di salute saporita!!!!! In bocca al lupo per il contest e buona primavera!!! Un bascione!
RispondiEliminaMa grazie cara Patty
Eliminabacioni
un piatto magnifico che mi piacerebbe gustare in terrazza guardando il mare!
RispondiEliminabaci
Alice
Che bello sarebbe !!!!!!
EliminaEra ora di un po' di primavera: migliora gli umori e anche la cucina!
RispondiEliminaBello il tuo piatto, da provare!
Un bacio :)
Hai proprio ragione !!!!!!
EliminaBacioni
Che bello finalmente la Primavera e un po' di colore e freschezza in tavola, come questo tuo piatto delizioso.baci cara
RispondiEliminaDa te sarà quasi estate ormai !!!!!!!!
EliminaUn bacione
Super voglia di primavera in questo piatto genuino!!! Complimenti
RispondiEliminaGrazie Mila. Bacioni
EliminaSei sicura fosse un pranzo inatteso?
RispondiEliminanon oso immaginare cosa riesci a fare se non è inatteso!
Una domanda, le cozze come le apri?
Un abbraccio,
Ileana
Caspita Ile, hai ragione, non l'avevo scritto, ora ho aggiunto !!!!!! Che attenta che sei, si vede che le ricette le leggi sul serio !!!!!!! Ne sono felice.
EliminaUn bacione
Lisa, ho due bimbe che mi assorbono moltissimo, per cui commento poco e rispondo pochissimo ai commenti ma quando vado a vedere una ricetta che mi piace la leggo e me la godo!
EliminaSoprattutto quando si tratta di meraviglie come questa.
Un abbraccio.
Bravissima è davvero un bel piatto con una eccellente preparazione ☺ http://coccinellecreative.blogspot.it/
RispondiEliminaGrazie e benvenuta.
Eliminaciao,
RispondiEliminafinalmente dopo tanto tempo ho pubblicato le ricette finaliste del contest...dà un'occhiata ;)
http://blog.giallozafferano.it/biscottovolante/finalmente-i-vincitori-del-contest-non-ti-tollero-piu/
un caro saluto
toldina
Toldina cara, corro subito a vedere allora.
EliminaBacioni
Grazie Micky bella
RispondiEliminaQuesta sarebbe la gioia di mio marito !!!!! Purtroppo , io il pesce non lo so cucinare !!!!
RispondiEliminaCerto che da te si puo' imparare !!! Con affetto , Cinzia !!!
E allora fagliela pover'uomo, non è difficile, solo un po' lunga !!!!!!!
EliminaBacioni e buon weekend
ecco che la tua eleganza e la tua capacità di cercare ed abbinare sapori e profumi magnifici non può che coronare qst giornata perfetta.
RispondiEliminaMa tu così mi lusinghi !!!!!!!!!!
EliminaUn bacione elena cara
Lisa ma è straordinario questo piatto, leggero gustoso e si presenta benissimo! Molto elegante! Un abbraccio!
RispondiEliminaGrazie Ely, detto da te è un super complimento.
EliminaBacioni
Non amo molto il pesce e queste sono le ricette adatte a me, con un concentrato dei pochi pesci che riscuotono la mia simpatia, ma non da soli che poi comunque mi risultano indigesti. Se poi me li servissero proprio come hai fatto tu, be un piatto così bello non si può non mangiarlo.Tra un paio di settimane dopo tanto tempo ho invitati a cena e ti preannuncio che faccio man bassa da te. E copio non solo ricette, ma anche gli impiattamenti *_*
RispondiEliminaahahah, allora poi mi mostri le foto !!!!!!!!
EliminaUn abbraccio
Ma che bello il blog! E che buona questa ricetta!! Complimenti!!
RispondiEliminaGrazie ,che carina !!!! Benvenuta
Eliminamolto gustosa . mi piace il tuo blog mi iscrivo tra i tuoi lettori fissi colgo l'occasione per invitarti al mio contest ci conto ciao sabrina
RispondiElimina