Storie di insalate
C'era un posto a Padova ( chissà se c'è ancora ! ), una piccola osteria molto simile a un bistrot parisien, che amavo particolarmente. Il proprietario era un tipo tanto estroso quanto burbero, ed essere risparmiati dalle sue taglienti ironie, era privilegio per pochi eletti. Si mangiavano, in assoluto, le insalate più buone della città. Gli altri piatti, limitatissimi , erano destinati, per lo più, ai poveri malcapitati che avevano l'ardire di disdegnare le sue insolite creazioni.
Io ci andavo molto spesso e la mia insalata preferita era molto simile a questa . . .
Insalatina di fragole , gorgonzola e pistacchi
con dressing alla senape e miele
Ingredienti per 4 persone
SPINACINI NOVELLI
VALERIANA
250 G FRAGOLE
100 G GORGONZOLA
40 G PISTACCHI SGUSCIATI
ERBA CIPOLLINA
MENTA
SALE
Per il dressing
2 CUCCH . INI SENAPE
2 CUCCH . INI MIELE
1/2 CUCCH . ACETO BALSAMICO
SALE
SALE
OLIO EVO
Lavare e asciugare gli spinacini, la valeriana e le fragole .
Sbollentare i pistacchi e privarli della pellicina esterna, quindi tostarli velocemente in padella. Tagliare a cubetti il formaggio.
Riunire le insalate in una terrina, aggiungere le fragole a fettine, qualche stelo di erba cipollina, lavato e tagliuzzato con le forbici, i pistacchi e il gorgonzola.
Sciogliere mezzo cucchiaino di sale nell'aceto balsamico, versare l'olio a filo, sbattendo con una frusta, aggiungere la senape e il miele e mescolare il tutto con cura, fino ad avere un'emulsione densa e omogenea.
Condire l'insalata e servire subito.
Partecipo al contest del blog Justhermione: Smiling Diet – A dieta col sorriso!
Che belle!!!!!!!!!!!! Mi farebbe molto piacere se passassi dal mio blog: http://golosedelizie.blogspot.it/ ti aspetto ^_^
RispondiEliminaciao Ale, benvenuta !!!!! Certo che passo da te.
EliminaA presto
L'aspetto è meraviglioso, il sapore lo posso immaginare anche se mi lascia un po' perplessa l'abbinamento fragole e gorgonzola ma è una questione di gusti personali.
RispondiEliminaCiò non toglie che la proverò quanto prima, la curiosità di assaggiarla prevale sui miei dubbi.
Ti farò sapere!
Ciao
Posso immaginare la diffidenza, ma ti assicuro che il gorgonzola ci sta benissimo . Prova !!!!!
EliminaUn bacio
Lisa ma questa insalata è una signora insalata, molto buona, originale, gustosa, ricca di contrasti che ben si abbinano, proprio buona, devo segnarmi di farla, complimenti
RispondiEliminaMa grazie, dopo passo da te !!!!!
Eliminati ho trovata per puro caso, e sono entrata qui incuriosita, poi ho visto questa insalata che mi ha folgorato, sicuramente, non appena le mie piantine di fragole mi daranno qualche frutto la proverò, ti inserisco nella mia blogroll, un abbraccio SILVIA
RispondiEliminati ho donato un premio, spero ti faccia piacere, passa da me a ritirarlo, un abbraccio SILVIA
EliminaCiao Silvia, sono molto felice di conoscerti !!!!!!
EliminaPasso subito da te e grazieeeee
deliziosa da assaggiare e bellissima da ammirare!
RispondiEliminabaci
Alice
Mi fa davvero piacere
Eliminatanti baci alice
Che colori meravigliosi! :) Mi piace molto l'idea di inserire le fragole nell'insalata, io provo sempre cose nuove! :) Grazie per l'idea!
RispondiEliminaAllora se la provi poi aspetto un parere.
EliminaUn bacio
Ma che bella questa insalata,colorata e primaverile. Buonissima
RispondiEliminaGià, visto che qui è tornato l'inverno, almeno un po' di colore nel piatto
EliminaBacioni
che meravigliosa luce nel tuo piatto Lisa! una meravigliosa insalata che fa bene e rallegra. E quel dressing mi fa morire!!!!
RispondiEliminaCiao Elenuccia, hai ragione rallegriamoci mangiando !!!!!!!
RispondiEliminaUn mega abbraccio